Loading...

CITTÀ

Promotori di milanesità

Compie un secolo la Famiglia Meneghina, associazione che ha contribuito alla promozione della storia, dei costumi, dell’economia e di tutti gli aspetti della cultura milanese. Un volume celebrativo e una programmazione di eventi festeggiano cento anni di storia

DI REDAZIONE CLUB MILANO

07 June 2024

Un gruppo di ventinove autentici milanesi il 9 giugno 1924 fonda il club della Famiglia Meneghina, redigendone lo statuto (la pergamena originale è tuttora custodita). Inizia così la storia della Meneghina che cristallizza nel suo nascere un desiderio di socialità familiare, latente nella società milanese dell’epoca, ma pronto a manifestarsi. Nei primi anni di vita la Famiglia Meneghina promuove la rinascita del Teatro Milanese, organizza il primo Congresso dei dialetti italiani e partecipa alla prima mostra d’arte alla Permanente.

L’associazione, senza fini di lucro, riunisce fin dal suo nascere personalità del mondo culturale e imprenditoriale, portando avanti negli anni la missione non sempre semplice di valorizzare la cultura milanese attraverso il sostegno di importanti realizzazioni ed eventi cittadini tra i quali ricordiamo: una delle porte del Duomo ad opera del socio scultore Giannino Castiglioni, il coperchio d’argento del fonte battesimale della Basilica di Sant’Ambrogio, il restauro del Cenacolo della basilica di San Lorenzo, il Palio schermistico di Sant’Ambrogio. L’Associazione vanta inoltre un ampio patrimonio di oltre 12.000 libri e manoscritti raccolti nel corso degli anni dalla storica Biblioteca fondata nel 1926, riconosciuta come una delle più specialistiche di Milano.

La Famiglia Meneghina. Una voce lungo un secolo 1924 - 2024 è il titolo del volume celebrativo per i cento anni della Meneghina, a cura di Roberta Cordani e Alessandro Gerli, Tep Edizioni d’Arte, che raggruppa gli scritti di appassionati cultori della lingua e della storia milanese. Il volume si apre con le presentazioni a firma del Sindaco di Milano Giuseppe Sala e del Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, ai quali si aggiungono Carlo Sangalli (Presidente della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi), Alessandro Spada (Presidente di Assolombarda) e Ferruccio de Bortoli (Presidente della Fondazione Corriere della Sera). Le pagine dell’opera sono illustrate da immagini tratte da libri editi dalla Famiglia Meneghina e dal suo patrimonio documentale.

Per celebrare questo traguardo, la Famiglia Meneghina ha elaborato un programma di presentazioni cominciato il 28 maggio presso la Casa del Manzoni e tuttora in corso secondo il seguente calendario di appuntamenti.

10 giugno 2024 - ore 18.00
Presentazione su invito
Società del Giardino - via S. Paolo 10, Milano

26 giugno 2024 - ore 11.00
Presentazione aperta al pubblico, ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Sala Alessi del Comune di Milano - p.za della Scala 2, Milano

17 settembre 2024 - ore 17.30
Presentazione aperta al pubblico, ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Sala Colucci della Confcommercio di Milano - c.so Venezia 47, Milano

24 ottobre 2024 - ore 18.00
Presentazione aperta al pubblico, ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Sala Buzzati, Fondazione Corriere della Sera - via E. Balzan 3, Milano

28 novembre 2024 - ore 16.00
Presentazione aperta al pubblico, ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Società Umanitaria – via Daverio 7, Milano

libro la famiglia meneghina

La Famiglia Meneghina. Una voce lungo un secolo 1924-2024

Il volume pubblicato da Tep Edizioni d’Arte è disponibile presso le seguenti librerie: Hoepli; Feltrinelli Stazione Centrale; Feltrinelli Piazza Piemonte; Feltrinelli Portello; Feltrinelli Sarca, Sesto San Giovanni; Feltrinelli Duomo; Feltrinelli Bayres; Partipilo, via Soderini; Del Convegno, via Lomellina; San Paolo via Pattari; Libraccio S. Tecla; Libraccio via Corsico; Feltrinelli Assago; Monti in città, viale Montenero; Libri e libri Monza; Libraccio Vittorio Emanuele Monza.

 

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.