Loading...

PERSONE

Nicolas Ballario

Arazzi Identitari a Palazzo Reale

Dopo aver lavorato nella Factory di Oliviero Toscani, Nicolas Ballario oggi si occupa di arte contemporanea applicata ai media. Insieme a Federica Crivellaro è curatore della mostra Jimmy Nelson. Humanity, in corso a Palazzo Reale fino al 21 gennaio

DI MARCO TORCASIO

05 January 2024

Quali tematiche vengono messe a fuoco in questa mostra?

Ci troviamo di fronte a una retrospettiva piuttosto completa del lavoro di Nelson. Ciò che veramente emerge è la comprensione del grande cambiamento avvenuto nel mondo del reportage. Le sue foto hanno un sapore classico e contemporaneo al contempo perché Nelson ha capito che la fotografia non può più competere con la velocità dei mezzi di comunicazione. Con il suo operato sembra chiedersi: “Che cosa può fare uno scatto quando in giro ci sono miliardi di telefoni che stanno ritraendo la realtà?”. E ci risponde: può andare più in profondità.  

Il viaggio è una delle cifre espressive per Jimmy Nelson?

Una sua fotografia nasce dopo settimane o persino mesi di lavoro. L’autore tra l’altro, per ottenere una qualità eccezionale dell’immagine, si serve di una fotocamera Hasselblad che pesa diversi chili e non è propriamente facile da trasportare. Tuttavia le sue enormi abilità tecniche gli consentono di muoversi nei luoghi più remoti del Pianeta, inerpicandosi nelle foreste dall’Amazzonia, dell’Africa e della Siberia.

Cosa comunicano i membri delle comunità ritratti?

Sono esseri umani coscienti della propria immagine. Nelle fotografie di Nelson viene meno la retorica dello scatto rubato o dell’attimo fuggente perché l’artista non ha alcun intento predatorio, al contrario instaura un legame con i soggetti che ritrae facendo sì che prevalga il loro lato umano. 

L’osservatore recepisce sempre quest’intenzione?

Nelle sue lunghe peregrinazioni in giro per i luoghi del mondo Nelson stabilisce un profondo legame con le persone che vi abitano, prestando meticolosa attenzione alle caratteristiche culturali delle comunità che ritrae, enfatizzando l’unicità e la bellezza di ognuna. I soggetti non subiscono passivamente la fotografia ma attraverso di essa si mettono in connessione con il visitatore che, a sua volta, guarda e comprende.

È come se il fotografo volesse mettere in discussione e dissipare i preconcetti che classificano certe etnie?

Nelson è affascinato dall’estetica delle popolazioni indigene. I loro indumenti vivaci, l’artigianato sofisticato e i paesaggi mozzafiato offrono un ricco arazzo visivo che egli cattura con il suo obiettivo. Quando le persone sono incoraggiate ad abbracciare la propria identità diventano più sicure e si genera un effetto a catena di trasformazione positiva.

Che cosa hai compreso lavorando alla curatela di questa mostra?

Viviamo nell’epoca della fotografia ma non esistono più i fotografi. Tutti hanno una macchina fotografia in tasca, di fatto è l’apparato tecnico più diffuso della storia. In questo bombardamento di immagini è sempre più difficile distinguere la qualità, ecco perché ritengo che la vera fotografia sia una caccia al tesoro.

L’intervista a Nicolas Ballario è stata pubblicata su Club Milano 69. Clicca qui per sfogliare il magazine.

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.