Dal 4 al 25 giugno, il Volvo Studio Milano si anima con un cartellone estivo ricco di appuntamenti. Tra gli eventi: il ciclo musicale Emergentissimi, il concerto “rituale” di Kouatè e Sieger il 19 giugno e una selezione di serate speciali de La Milanesiana firmata Elisabetta Sgarbi
DI REDAZIONE CLUB MILANO
27 May 2025
Mercoledì 19 giugno il Volvo Studio Milano ospita Rituali Spontanei, evento musicale concepito come un’esperienza esistenziale. A guidare il pubblico in un viaggio sonoro senza confini saranno Dudù Kouatè e Simon Sieger, musicisti dalle carriere internazionali e membri dell’universo dell’Art Ensemble of Chicago. Kouatè, percussionista e griot senegalese, impugnerà strumenti come liuti berberi, flauti e ‘ngoni; Sieger, polistrumentista francese, mescolerà trombone, piano e voce in un dialogo musicale che esplora territori ancestrali e contemporanei. Il concerto, curato da BAM - Biblioteca degli Alberi Milano con Musicamorfosi, è un rito collettivo contro il materialismo e a favore della spiritualità nascosta nei gesti quotidiani. Un appuntamento unico, dove la musica si fa memoria, resistenza e visione.
La rassegna Emergentissimi, promossa da BASE Milano, si articola in tre appuntamenti serali nel dehors del Volvo Studio, sempre alle ore 19.00. Il debutto, martedì 4 giugno, vede in scena Nicole Bullet, con il suo EP Luna di Carta, e Lorenzo Benedusi, giovane polistrumentista milanese che ha incantato con Non Mi Parlare Più. Martedì 18 giugno sarà la volta di Luca Fol, con brani che esplorano l’equilibrio emotivo tra pop e cantautorato, e Sapada, duo veneto che mescola sound rustico e storytelling indie. La serata conclusiva, martedì 25 giugno, vedrà protagonisti Telemagenta, band milanese che racconta il presente con sonorità pop e influenze anni Novanta, e Giovedì, formazione romana con un sound che unisce alternative rock e nuova wave. Ogni serata rappresenta un’occasione concreta per ascoltare dal vivo la nuova musica italiana, selezionata e curata da giovani under 25 con uno sguardo autentico e contemporaneo.
Anche La Milanesiana approda al Volvo Studio con una serie di eventi speciali. Il 10 giugno con la serata intitolata Il talento del cervello e del sistema immunitario vedremo in scena le letture di Michela Matteoli, Eliana Liotta e Alberto Mantovani seguiti da un concerto di Cristina Donà e Saverio Lanza. L’11 giugno invece con L’Intelligenza dell’ingiustizia le letture saranno quelle di Emma Holten, Percival Everett e Matthhew Desmond insieme ad Annalisa Cuzzocrea. A seguire l’attesissimo concerto del trombettista Paolo Fresu accompagnato da Pierpaolo Vacca. Infine il 12 giugno la serata Vincente o perdente vede sul palcoscenico Ornella Vanoni in dialogo con Pacifico coordinati da Alessandro Gnocchi. Previsto anche un intervento musicale di Vanoni e Pacifico con Fabio Valdemarin al pianoforte.