Loading...

CITTÀ

Listening Bar, nuove esperienze d’ascolto

Dalla contaminazione tra cucina, musica e miscelazione nascono format d’intrattenimento che raccontano una Milano nuova, quella del futuro, che conserva la solennità della sua storia e guarda al tempo stesso al continuo rinnovamento degli stili di vita

DI MARCO TORCASIO

05 March 2025

Dopo averli visti in città come New York e Londra, sono diventati realtà anche a Milano quei locali che si pongono come contenitori al contempo di mixology, cucina e musica.

Moebius, fondato da Lorenzo Querci, è ad esempio un dinamico concept open-space con cocktail bar, un negozio di vinili, performance di musica jazz dal vivo e due ristoranti: un bistrot con tapas e un ristorante fine dining guidato dallo chef Enrico Croatti, premiato con una stella dalla Guida Michelin 2025. Il cocktail bar, diretto da Giovanni Allario, è un punto di riferimento della miscelazione contemporanea e fa da cornice a un ambiente in cui convergono musica, cibo e design. Qui si viene per sorseggiare un cocktail ma anche per esplorare il vicino negozio di vinili o ascoltare il jazz dal vivo durante la cena. «Le diverse anime che compongono Moebius sono frutto di una serie di viaggi che mi hanno ispirato. Ho deciso di porre l’accento sulla musica, nelle due accezioni del record store e delle performance live. Il negozio di vinili, oltre a voler evidenziare una spinta culturale verso la musica e verso l’ascolto impegnato, credo restituisca colore e calore al luogo stesso, rendendolo più familiare. Dell’assortimento se ne occupa Massive Music Store, storico negozio di vinili con oltre vent’anni di esperienza che si trova in via Fara, a dieci minuti a piedi da Moebius. I generi tra cui spaziare sono molteplici: le correnti musicali più note sono ben rappresentate, dalla musica italiana anni Settanta al rap anni Duemila. Per quanto riguarda la programmazione, ogni giovedì sera un dj suona musica funky, mentre il lunedì e la domenica abbiamo musica jazz live sul palco, spaziano dallo standard jazz fino alla bossa nova, passando anche per sfumature di musica jazz moderna».

listening bar milano, moebius

Selezione musicale su dischi in vinile a cura di un deejay guest ai decks di Moebius

 

Lorenzo Querci – insieme ad Alberto Querci, Francesco Sicilia e Natascia Milia – è anche founder di Lubna, nuovo listening restaurant bar che riporta alla vita un’area urbana di circa 3000 metri quadri, restituendola alla città. Nei pressi di Porta Romana e Fondazione Prada, il progetto firmato dalla squadra vincente di Moebius, è un hub di anime differenti: una cucina incentrata sul crudo e sulla cottura alla brace, un bancone votato alla miscelazione e una postazione concepita per ospitare djset dal giovedì al sabato.

listening bar milano, Lubna

La sala di Lubna

 

Ulteriore contenitore di gastronomia, musica ed entertainment è Gesto, locale che grazie a un recente restyling ora vanta un allure internazionale. Dall’aperitivo al dopo cena, gli ambienti accolgono la proposta food curata dal giovane chef Daniele Lodigiani incentrata su primi piatti italiani e tapas in condivisione. Nella zona più interna del locale, il bar è punto d’incontro di musica e miscelazione, per una full immersion sensoriale nei suoni e nei sapori. Martina Lucattelli, ideatrice e founder insieme a Fabio Lucarelli, spiega che «L’idea di elevare l’esperienza sonora all’interno del bar parte da un percorso di scrupolosa ricerca e osservazione nato in giro per l’Europa tra i migliori hi-fi bar. In un panorama nightlife per certi versi saturo, l’ambizione è quella di mettere a disposizione un nuovo punto di riferimento che ponga la musica di qualità e l’ascolto attivo al centro». Con una programmazione che alterna djset e serate dal lunedì al venerdì, optando invece per il format Disco Malinconia, costruito al 100% sulla musica italiana, «Gesto intende offrire un’esperienza analogica unica nel suo genere e ribaltare il ruolo della musica trasformandola da mero sottofondo a protagonista, con vini e cocktail pairing».

Altra venue milanese della gastronomia in dialogo con l’ascolto è Dexter Soundbites, da un’idea del founder e chef Giovanni De Nardi, nato e cresciuto a Milano ma per metà inglese. Il locale aperto da poco si rivolge a chi desidera fermarsi ad ascoltare musica in un posto che abbia al contempo anche una buona proposta gastronomica. «La cucina mescola influenze dal Perù, dal Messico, dalla Spagna e dal Giappone» racconta De Nardi. «L’idea di aprire un listening bar è nata proprio durante un mio recente viaggio di lavoro in Giappone, Paese molto avanzato sul fronte dell’innovazione ma anche preda di una forte nostalgia per tutto ciò che è analogico». L’insegna nasce da un ricordo caro. «Mio nonno si chiamava John Dexter – spiega De Nardi – viveva a Milano ed era appassionato di jazz, in particolare di Erroll Garner. Purtroppo non l’ho mai conosciuto, ma quando ho ereditato i suoi dischi mi sono accorto che erano timbrati con il suo cognome, così ho deciso di usarlo per il locale. La selezione di vinili è stata curata per Dexter dal mio amico Francois, @drumsandchants su Instagram, grande collezionista e dj. I generi sono tanti tra jazz, hip hop, rock and roll anni Sessanta, etc. Il format è semplice: ogni sera componiamo una playlist con i nostri album. Porte aperte anche agli amici che passano da noi a mettere dischi in veste di selector».

listening bar milano, dexter soundbites

Il caratteristico bancone bar di Dexter Soundbites con dischi e bottiglie in evidenza

Indirizzi

Moebius
Via Alfredo Cappellini 25, Milano

Lubna
Via Vezza D’Oglio 14, Milano

Gesto
Via Sirtori 15, Milano

Dexter Soundbites
Via Carmagnola 15, Milano

 

 

L’articolo è stato pubblicato su Club Milano 74

 

In apertura, l’impianto hi-fi artigianale a cura di Futura Research nell’area listening di Gesto. Foto di Fabrizio Spucches

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.