Loading...

VIAGGIO

L’arte è un buon motivo per visitare Londra nel 2023

L’artista e regista Ai Weiwei al Design Museum, Donatello al Victoria & Albert Museum, Herzog & De Meuron alla Royal Academy of Arts. Sono alcune delle grandi mostre da non perdere a Londra. In viaggio tra i luoghi d’arte irrinunciabili della capitale britannica.

DI FRANCESCA MASOTTI

08 February 2023

Ai Weiwei, Making Sense | Design Museum

Il Design Museum, polo culturale londinese dedicato al mondo del design e dell’architettura, ospita dal 7 aprile il nuovo progetto espositivo del grande artista e intellettuale cinese. È la prima mostra di Ai Weiwei incentrata sul design: nell’esposizione, opere e oggetti recenti si affiancano a lavori commissionati per l’occasione. Il fil rouge del percorso espositivo è una riflessione su valori, umanità, arte e attivismo. E una particolare attenzione al dialogo tra antico e nuovo. Fulcro della mostra sarà l’artigianato tradizionale dei manufatti storici cinesi posto in dialogo con la storia più recente dello sfrenato sviluppo urbano in Cina.

mostre londra 2023, Ai Weiwei

Foto di Rick Pushinsky

Donatello, Sculpting the Renaissance | Victoria & Albert Museum

Il Victoria & Albert Museum ospita Donatello: Sculpting the Renaissance, la grande, e prima, mostra nel Regno Unito dedicata al maestro del Rinascimento italiano. Dall’11 febbraio all’11 giugno 2023 sarà possibile ammirare nelle sale di uno dei musei più belli della capitale britannica le opere del genio fiorentino, tra cui la Madonna delle Nuvole, il busto di San Rossore e il David in marmo degli esordi. L’esposizione, che rivela innovazioni, collaborazioni e ispirazioni di Donatello, offre un interessante sguardo sull’artista e sul suo ruolo fondamentale nella storia dell’arte rinascimentale europea, mettendo in evidenza anche le influenze dello scultore sulle generazioni di artisti successive.

mostre londra 2023, Donatello

Compianto su Cristo morto, bronzo, Donatello 1455-1460 circa. Courtesy Victoria & Albert Museum

Herzog & de Meuron | Royal Academy of Arts

Gli appassionati di architettura segnino in agenda questa mostra: dal 14 luglio al 15 ottobre 2023, la Royal Academy of Arts di Londra ospita la mostra dedicata allo studio di architettura Herzog & de Meuron, fondato nel 1978 a Basilea dagli architetti svizzeri Jacques Herzog e Pierre de Meuron, tra i più attivi sulla scena internazionale. Tra i loro progetti più famosi numerosi centri culturali, edifici civili, stadi e musei, come la Tate Modern a Londra, il National Stadium di Pechino, l’M + a Hong Kong (primo spazio permanente dedicato alla cultura visiva contemporanea in Asia), e il nuovo campus del Royal College of Art nella capitale britannica. 

Herzog-de-Meuron-BBVA_HEADQUARTERS-040-Photographs-Rube?n-P.-Besco?s

Herzog & de Meuron, BBVA Headquarters. Foto di Rube?n P. Besco?s

Hilma af Klint & Piet Mondrian, Forms of Life | Tate Modern

Le opere della pittrice svedese Hilma af Klint e del pittore e teorico d’arte olandese Piet Mondrian dialogano tra loro in questa esposizione che aprirà le porte al grande pubblico il 20 aprile (fino al 3 settembre 2023). Entrambi gli artisti hanno iniziato come paesaggisti, elaborando un linguaggio astratto a cominciare dalla natura. Entrambi hanno coltivato lo stesso interesse per spiritualità, scienze e filosofia in forme innovative e rivoluzionare per l’epoca. Tuttavia, pur essendo contemporanei, non si sono mai incontrati. Lo fanno in questa mostra che per la prima volta presenta i lavori di questi due pittori visionari, e con gli stessi interessi, insieme.

mostre londra 2023, Hilma af Klint

Hilma af Klint, The Ten Largest, Group IV, No. 3 Youth 1907. Courtesy The Hilma af Klint Foundation

Marina Abramovi? | Royal Academy of Arts

Sempre la Royal Academy of Arts sarà al centro di un’altra grande mostra nella seconda parte del 2023. Dal 23 settembre al 10 dicembre, infatti, i locali della struttura ospiteranno il primo grande progetto espositivo nel Regno Unito dedicato alla famosa artista-performer serba naturalizzata statunitense, che racchiude il lavoro della sua vita. In mostra, le opere che ripercorrono i 50 anni di carriera di Abramovi?, incluse alcune delle sue storiche performance.

mostre londra 2023, Marina Abramovic?

Courtesy Marina Abramovi? Archives
In apertura, Tate Modern. Foto di Christian Battaglia via Unsplash

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.