Loading...

DESIGN

Il decluttering è un gesto di design

Il vero lusso contemporaneo è liberarsi dal superfluo con stile. Ecco come trasformare la casa primaverile in un rifugio essenziale, elegante e luminoso. Rendendo il riordino un gesto di design

DI MARZIA NICOLINI

08 April 2025

La primavera non è solo il momento ideale per riordinare e rinnovare gli spazi domestici, “sintonizzandoli” sulle esigenze pratiche della bella stagione, ma anche un momento per alleggerire la mente, abbracciando una nuova spensieratezza. Via il superfluo, dentro la luce, la leggerezza e l’armonia. Ed ecco che lo stile minimalista incontra la pratica del decluttering, per trasformare la casa in un tempio di bellezza, quiete e funzionalità. Non si tratta soltanto di eliminare ciò che “non va”, ma di scegliere ciò che conta davvero. Ecco come dare nuova energia agli ambienti domestici abbracciando i concetti di raffinatezza e semplicità.

Spazi leggeri, mente libera

Via il caos visivo, benvenuta armonia. Il primo passo del decluttering minimal-chic consiste nello svuotare (con criterio), passando in rassegna ogni stanza di casa e donando ciò che non serve più, se in buono stato, o portando in discarica oggetti, accessori e mobili ormai fuori uso o completamente fuori stile. Una volta sgomberati gli spazi, selezionate pochi elementi di design iconici: una lampada-scultura, un vaso in ceramica artigianale, un set di libri accuratamente scelti. Create un focus in ogni stanza, lasciando che questi pezzi diventino veri e propri protagonisti della scena, creando uno sfondo minimalista e luminoso affinché possano risaltare al meglio. Se volete rinnovare gli arredi, date la preferenza a mobili dalle linee pulite e dall’estetica di ispirazione scandinava, da sempre sinonimo di minimalismo funzionale. Lato materiali e tessuti, sì alla naturalezza di legno chiaro, cotone e lino, per un effetto rilassante senza tempo. Giocate con la luce naturale eliminando pesanti tendaggi e colori scuri, aggiungendo degli specchi per amplificare la sensazione di spazio. I colori chiave della casa minimal di primavera? Tutto ciò che rientra nella categoria nuance pastello, oltre ai sempre eleganti toni neutri, dall'avorio al grigio chiaro.

Ordine funzionale e tanta armonia

Il segreto del minimalismo non è privarsi, ma valorizzare quel che si ha. Per un decluttering primaverile davvero efficace, seguite la regola del “less but better”: ogni oggetto, accessorio, elemento design deve essere utile oppure avere un significato speciale. Piccole sostituzioni possono fare la differenza, contribuendo a raggiungere il desiderato effetto di armonia domestica. Qualche esempio? Al posto di contenitori e scatole di plastica fate entrare in pista cesti in fibre naturali. Quindi organizzate la cucina con barattoli in vetro a vista e al posto degli spessi tappeti invernali srotolate leggere e pratiche stuoie in fibra di cocco e sisal. Ancora, riordinate il bagno con dispenser coordinati e asciugamani in tonalità neutre o pastello, per un effetto serenità istantaneo. In soggiorno, privilegiate tessili morbidi e, se avete il pollice verde, create uno spazio dedicato alle piante, simbolo di rinascita primaverile e portatrici sane di felicità. Per mantenere tutto in equilibrio, create una routine di riordino giornaliera: cinque minuti al giorno per sistemare gli oggetti fuori posto fanno la differenza. Il tocco in più? Rinnovate i profumatori d’ambiente e le candele, scegliendo essenze agrumate o con note di lavanda, mughetto e rosa, omaggio diretto alla primavera in corso.

Cinque pezzi per la casa minimalista di primavera

come fare decluttering, Chisel Lounge Chair

Disegnata per Hay dal designer Andreas Bergsaker, Chisel Lounge Chair è una rivisitazione contemporanea e senza tempo della sempre attuale sedia in compensato sagomato.

come fare decluttering, divano Expormim

Di Expormim, Cadenza è un divano in tessuto e rattan a due posti. Disegnato da David Lopez, è personalizzabile grazie a un’ampia varietà di tessuti.

come fare decluttering, tavolo DUB

Il rovere naturale è il vero protagonista. Di Dub, DRT01 è un solido tavolo da pranzo disegnato da Andriy Varenycia. Made in Ucraina.

come fare decluttering, libreria String Furniture

Parola chiave: leggerezza. Pira G2 di String Furniture è una libreria a giorno a parete in alluminio e legno dal design modulare.

come fare decluttering, tappeto kenia Naturtex

A firma Naturtex, Kenia è un tappeto realizzato in sisal intrecciato perfetto. Aggiunge un tocco rustico, gioioso e mediterraneo a qualsiasi ambiente.‎

 

 

In apertura, foto di Collov Home Design su Unsplash

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.