Loading...

DESIGN

Un setting domestico di design in total white

Il colore del candore, della neve, delle buone intenzioni. Da ritrovare in arredi, accessori e tessili per un set domestico puro e magico. Che accompagna con stile la stagione innevata.

DI MARZIA NICOLINI

27 December 2022

Non passa mai inosservato, il bianco. Sbaglia chi pensa che questo colore manchi di personalità. Semplicemente, i concetti che esprime il bianco sono puri, poetici e soavi: candore d’animo, pace, silenzio. Il colore dei fiocchi di neve calma all’istante ed è perfetto per creare un setting domestico festivo di estrema raffinatezza, evocante un silenzioso bosco scandinavo pieno di magia.

Diversi modi di dire bianco

Altro pregiudizio: il bianco è piatto e neutro, è un colore che stanca perché non ha sfumature, è noioso. Come ci insegna invece l’esperta di cromoterapia Emanuela Mattiuzzi, «Il bianco ghiaccio è elegante e altero, mentre il bianco antico è morbidissimo e avvolgente. Il bianco latte riporta all’infanzia ed è perfetto anche nell’ambiente cucina, mentre il bianco ottico è luminoso e abbagliante, ideale per chi ama un interior design contemporaneo e minimal».

Come portarlo con successo all’interno delle pareti domestiche? Sotto le feste ci si può sbizzarrire con accessori e decorazioni total white, giocando con l’accostamento di nuance differenti, per evitare un effetto piatto e asettico. Dalle lucine a filo da appendere su scaffali e librerie alle candele in maxi formato da sistemare accanto alla finestra, senza dimenticare gli addobbi dell’albero e i soffici plaid da disporre sul divano e sul letto. La replica di una foresta innevata è ideale per queste settimane invernali. Se a questa scenografia ispirata al Natale del Nord Europa si aggiungono elementi di arredo color bianco, la resa sarà ancora più riuscita. Considerate di dare una passata di bianco a un mobiletto antico: la resa boho-chic vi sorprenderà. Il consiglio è di spezzare la tavolozza del total white con elementi cromatici a contrasto: pochi e selezionati. Osate con superfici preziose in ottone, rame e bronzo, oggi molto di tendenza. Basta la cornice di uno specchio o un coffee table accanto al divano. Lasciatevi tentare anche da tappeti, tendaggi e cuscini colorati, così come da opere d’arte e fotografie in tonalità bold, per creare tocchi vivaci anti monotonia. Per il resto, state certi che del bianco non vi stancherete affatto. Anzi, ne apprezzerete l’alta versatilità e la capacità di sintonizzare sulle frequenze del buonumore.

Ispirazioni di interior design in diverse tonalità di bianco

arredamento bianco

Di Hay, poltroncina in tessuto Dapper, design Doshi Levien. Formata da due gusci di compensato impiallacciato in rovere con gambe in acciaio verniciato a polvere.

arredamento bianco

Tavolino basso Fedra con piano ovale in legno. Del brand Frezza, disegnato dallo studio di progettazione d.‎Flux.

arredamento bianco

Twin Moon, divano in tessuto a due posti di Missana. Il designer Pepe Albargues si ispirato alla forma delle due facce gemelle della luna.

arredamento bianco
A firma 5, tappeto peloso Sheep Long bianco. Soffice scendiletto in pelliccia sintetica per un risveglio a tutto comfort.

 

In apertura, foto di Maksim Goncharenok, Pexels.

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.