Arte, moda, design, ma anche il fascino misterioso del passato. Brigitte Barlocher, Executive Director of Brand Development, racconta le molteplici suggestioni di cui si nutre la maestria artigianale firmata Locherber Milano, fragrance brand per la persona e gli ambienti che celebra lo stile italiano
DI MARCO TORCASIO
10 June 2025
Il design è un elemento centrale nelle creazioni Locherber Milano, perché non si tratta solo di diffondere un’essenza, ma di raccontare una storia anche attraverso forme, materiali e dettagli. Milano è una città simbolo di eleganza e innovazione e queste caratteristiche si riflettono nei nostri diffusori: dalle linee essenziali e sofisticate all’uso di materiali pregiati come il vetro lavorato artigianalmente, il legno di noce canaletto, marmi e legni rari. Ogni prodotto è pensato per fondere estetica e funzionalità, proprio come accade nel design milanese, che unisce tradizione artigianale e avanguardia creativa. Inoltre, c’è anche un legame affettivo, Milano è la città natale di tutta la mia famiglia, seppur di origini svizzere.
Mantenere una filiera corta è una scelta che va oltre la sostenibilità: è un impegno concreto per preservare l’artigianato locale, un patrimonio che rischia di scomparire. Collaboriamo con maestri artigiani del territorio che tramandano da generazioni tecniche di lavorazione del legno, del metallo e del vetro, trasformando ogni nostro diffusore in un piccolo capolavoro. Per quanto riguarda le fragranze ci affidiamo a laboratori specializzati che condividono la nostra attenzione per la qualità e la ricerca. Questo approccio ci permette di valorizzare il saper fare italiano e di offrire prodotti che raccontano una storia autentica, fatta di passione e cura per i dettagli.
L’idea nasce dal desiderio di trasformare un diffusore in un vero e proprio oggetto d’arte. Il busto maschile richiama le sculture classiche, simbolo di bellezza e forza, reinterpretate in chiave contemporanea. Ogni pezzo è realizzato con un processo artigianale meticoloso: partiamo da un prototipo interamente realizzato a mano nei minimi dettagli e per questo ci siamo ispirati ai Bronzi di Riace. La linea “homme” va a completare la collezione Mannequin, già composta dai busti “femme” che si ispirano alla figura femminile. Vengono realizzati da maestri artigiani utilizzando materiali pregiati come il legno di frassino verniciato in nero e il legno di noce canaletto al naturale. Il metodo di lavorazione e la cura per i dettagli fanno sì che questo diffusore non sia solo un complemento olfattivo, ma anche un pezzo da collezione, capace di impreziosire qualsiasi ambiente.
Icona di storia, arte e passione, la Capitale incanta con la sua bellezza senza tempo. Con la linea Dolce Roma XXI, abbiamo voluto catturarne l’anima vibrante, la grandiosità dei monumenti, la vivacità delle piazze. La fragranza evoca questi elementi attraverso note avvolgenti e raffinate. A Roma abbiamo poi una delle nostre boutique, e questo rende l’omaggio ancor più speciale, perché Roma non è solo una musa, ma anche una casa per il brand.
La maestosità dei Bronzi di Riace, reinterpretati con design moderno e cura artigianale. È disponibile in Noce Canaletto, che esalta le venature naturali del legno, oppure in Frassino Nero, sofisticato e contemporaneo. In entrambi i casi, è presente una placca in acciaio ramato che protegge il legno da eventuali colature di profumo. All’interno del busto viene infatti alloggiato un flacone in vetro da 500 ml che può essere riempito con qualsiasi fragranza firmata Locherber Milano.
L’intervista a Brigitte Barlocher è stata pubblicata su Club Milano 75