Loading...

CITTÀ

JazzMi 2023, gli appuntamenti inediti

In occasione di JazzMi 2023 Milano si trasforma in un palcoscenico pronto ad accogliere il meglio della scena jazz internazionale. Non solo concerti dal vivo, ma anche esperienze musicali inedite all’insegna della mixology e del cinema d’autore

DI REDAZIONE CLUB MILANO

11 October 2023

The Body of Jazz all’Armani Silos

Armani/Silos ospita, a partire dal 13 ottobre, la terza edizione della rassegna cinematografica The Body of Jazz, preceduta il 12 ottobre dal concerto dell’artista Arto Lindsay, accompagnato da Melvin Gibbs e dal sound designer Stefan Brunner. La rassegna, in collaborazione con JazzMi, prevede sei appuntamenti volti a esplorare l’affascinante mondo del jazz. A inaugurare il programma sarà il film Ombre (1959), di John Cassavetes, una perla del cinema indipendente americano. Segue Il cantante di jazz (1927), di Alan Crosland: il primo film sonoro della storia tratto dal racconto di Samson Raphaelson e nominato all’Oscar per il miglior adattamento. La rassegna prosegue con La storia di Glenn Miller (1954), di Anthony Mann, vincitore nel 1955 del premio Oscar per la miglior canzone, nominato anche per la musica e la sceneggiatura. Il quarto appuntamento e con Mo’ better blues (1990), di Spike Lee, un film emozionante sulla musica e sull’amore. Successivamente verrà proiettato All that jazz (1979), di Bob Fosse, trasposizione cinematografica della vita del coreografo, attore e regista Bob Fosse. La pellicola ha vinto numerosi riconoscimenti, tra cui quattro premi Oscar, la Palma d’oro al Festival di Cannes e due premi BAFTA. La rassegna si chiude con Notorius B.I.G. – Nessun sogno e? troppo grande (2009), di George Tillman Jr., cronaca della vita del rapper Christopher George Latore Wallace, conosciuto come The Notorious B.I.G.

Armani Silos Milano, foto di Davide Lovatti

Foto di Davide Lovatti

JazzMi invade il Blue Note

Il Blue Note si conferma una delle venue principali di JazzMi accogliendo nei suoi spazi molti concerti del palinsesto. Venerdì 13 ottobre sale sul palco Camilla George, sassofonista visionaria, compositrice, bandleader e innovatrice. Le sue forti radici culturali e l’amore per la fusione di musica africana e occidentale ispirano il suo stile unico che l’ha resa una delle protagoniste della nuova scena jazz londinese. Gg Cifarelli, considerato uno dei chitarristi italiani più autorevoli a livello internazionale nel campo del jazz, sale on stage sabato 14 ottobre con un nuovo progetto dedicato a Nat King Cole, cantante e pianista statunitense e indimenticata leggenda del jazz e del soul. Doppio appuntamento al jazz club di via Borsieri domenica 15 ottobre: a partire dalle ore 13:00 Blue Note ospita i Camaleoni, gruppo milanese che propone un repertorio di brani inediti strumentali e unisce elementi contemporanei di funk e jazz con le sonorità più viscerali del rock. Di sera prosegue la programmazione con Robin McKelle, la cantante statunitense che ha saputo guadagnarsi la stima e l’ammirazione di fan e critica grazie alla sua voce potente e emozionante.

Camilla George Jazzmi 2023

Camilla George

Nik’s & Co per JazzMi 2023

Dal 12 ottobre al 4 novembre il cocktail bar e bistrot Nik’s & Co diventa il palcoscenico d’eccezione per artisti jazz italiani e internazionali. Otto serate inedite all’interno del circuito JazzMi che uniscono musica, mixology e la cucina dello chef Paolo Bertin. Stefano Pennini Duo accompagnerà le cene al Nik’s per tre giovedì consecutivi (12 e 19 ottobre, 2 novembre), mescolando il jazz con lo swing della moderna industria pop. La serata del 14 ottobre la maestria del pianista Joe Zagaro e di Mirko Fait, tra i più apprezzati sassofonisti e compositori italiani, incontrerà le note del contrabbasso di Attilio Zanchi. Il 21 ottobre Mirko Fait suonerà affiancando Claudia Cantisani seguendo le orme dei grandi musicisti italiani e americani. JazzMi dara? spazio anche a giovani talenti della scena internazionale, come il duo poliedrico composto da Tamara Usatova e Joe Zangaro, che tornera? sul palco di Nik's & Co il 26 ottobre. Protagonisti del 28 ottobre saranno invece Guido, Gorgone e Zanchi in un viaggio sonoro che partirà dall’era di Duke Ellington per arrivare ai jazzisti moderni. In chiusura, il 4 novembre, i clienti avranno l’opportunità di al ritmo del giovane gruppo composto da Sara Grassi, Gianpiero Spina e Raffaele Romano.

Nick Co Milano

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.