Grande bellezza per i visitatori attesi al Vittoriale degli Italiani in occasione degli eventi che animano il palinsesto di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023: mostre, festival culturali, restauri e molto altro.
DI REDAZIONE CLUB MILANO
22 February 2023
Costruito sulla riva bresciana del lago di Garda a memoria della "vita inimitabile" di Gabriele d’Annunzio, il Vittoriale degli Italiani è la casa museo più visitata al mondo. Ogni anno, infatti, il complesso monumentale concepito dal poeta-soldato e dall’architetto Gian Carlo Maroni accoglie da tutto il mondo studenti e turisti, intellettuali che ne frequentano gli archivi e artisti internazionali che si sono esibiti sul palcoscenico del suo anfiteatro o che hanno voluto donare le numerose opere d’arte che oggi si possono ammirare tra i viali, le piazze e gli affacci sul lago.
Nel 2021, in occasione del suo centenario, il Vittoriale ha visto la conclusione del progetto Riconquista – con il recupero e la riapertura di diverse aree del complesso monumentale – mentre sono da poco iniziati i lavori di restauro della Nave Puglia e la pulizia delle mura che dalla biglietteria conducono al Casseretto, un tempo abitazione privata dell’architetto Maroni e oggi Museo della Santa Fabbrica, dedicato alla sua opera. Un instancabile lavoro di conservazione fortemente voluto dal Presidente Giordano Bruno Guerri per rendere il Vittoriale degli Italiani un luogo di cultura viva, spazio accogliente, innovativo e al passo coi tempi.
Per il 2023 sono in cantiere numerose iniziative, a partire dalla grande festa che l’11 marzo darà il via alla stagione primaverile. Per l’occasione saranno allestite due mostre: la prima, per raccontare sotto una nuova luce e attraverso le opere di numerosi artisti contemporanei la figura di Vittorio Cini – grande imprenditore e mecenate del Novecento –, la seconda dedicata al pittore Lorenzo Viani, ideata con il Comune di Viareggio e allestita negli spazi di Villa Mirabella.
E ancora dal 26 maggio al 4 giugno il Vittoriale ospiterà alcune manifestazioni di GardaLo!, il primo festival culturale della sponda lombarda del lago di Garda. Quest’anno avrà luogo la prima vera grande edizione del festival, un evento diffuso in diversi comuni che si propone di diventare momento topico del calendario estivo bresciano e lombardo.
Un Vittoriale nel pieno del suo splendore, le cui bellezze sono state recentemente catturate dal fotografo Marco Beck Peccoz nel nuovo libro dedicato alla casa del Vate (Il Vittoriale degli Italiani, ed. Silvana Editoriale), e che si conferma, dunque, sempre più vitale e pronto ad accogliere i visitatori attesi per Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.