Rotta verso le isole greche più belle in cui trascorrere le vacanze: dalle celebri Santorini e Mykonos alle tranquille Tinos e Naxos, fino ai paradisi nascosti delle Piccole Cicladi, delle Ionie e del Dodecanneso. Tra natura, cultura e mare cristallino, ecco gli arcipelaghi della Grecia in cui fare island hopping
DI FRANCESCA MASOTTI
11 June 2025
Sebbene l’aereo sia il modo più semplice e veloce per arrivare sulle isole greche, ancora oggi il traghetto è quello più utilizzato. Non tutte le isole, infatti, dispongono di un aeroporto. Solamente quelle più grandi: da lì, poi, l’ideale è fare una traversata in traghetto verso le isole più piccole. Inoltre, spesso, i costi dei voli non solo vantaggiosi. C’è un altro metodo però per spostarsi tra una tappa e l’altra, la barca a vela. Vi occorre solo la licenza nautica e un po’ di dimestichezza con i motori delle barche. Altrimenti, potete ingaggiare uno skipper professionista che vi porti alla scoperta di posti imperdibili. Pronti, partenza, via. Destinazione: isole greche.
Da giugno a ottobre, le temperature sono ideali per organizzare una vacanza tra le isole greche. Questi mesi sono, infatti, perfetti per nuotare, fare immersioni e godersi il sole. A luglio e agosto, le spiagge dell’Egeo e dello Ionio sono molto frequentate, con conseguente aumento dei prezzi di voli e alloggi e, in gran parte dei posti, una presenza massiccia di turisti che può rendere sgradevole un’esperienza altrimenti bellissima. Giugno, settembre e ottobre, invece, sono i mesi vincenti per esplorare l’arcipelago in tutta tranquillità e vivere atmosfere più autentiche.
Per scegliere quante e quali isole greche visitare in una settimana, è importante considerare tempo a disposizione, interessi personali e distanze. L’ideale è visitare due isole, al massimo tre, per non passare troppo tempo nei trasferimenti e godersi a pieno ogni luogo. È preferibile restare all’interno dello stesso arcipelago, come le Cicladi, le Ionie o il Dodecaneso, per spostarsi agevolmente. Chi cerca spiagge attrezzate e vita notturna può orientarsi su Mykonos o Santorini, mentre chi preferisce natura, silenzio e autenticità troverà un’atmosfera più rilassata a Tinos, Milos o nelle Piccole Cicladi. Una buona pianificazione, unita a un pizzico di flessibilità, renderà il viaggio ancora più piacevole.
Generalmente chi viaggia per la prima volta nelle isole greche sceglie le Cicladi e, in particolare, Santorini con i suoi scenari da cartolina e Mykonos con l’intensa vita notturna. Quest’ultima è ideale se si vuole accostare una vacanza divertente senza rinunciare alla tranquillità: a circa 12 miglia marine c’è Tinos con i suoi ritmi rilassati, la gastronomia e i sentieri escursionistici immersi nella natura. A seconda del tipo di imbarcazione scelta in 35 minuti o in quasi due ore si arriva anche a Naxos, tappa ideale per chi viaggia in famiglia. Spiagge dorate, acque poco profonde e lezioni di windsurf. Chi cerca ancora più tranquillità, può imbarcarsi sui traghetti che collegano Naxos alle Piccole Cicladi, Schinoussa, Iraklia, Donousa e Koufonisia.
Chi preferisce paesaggi più verdi, mare turchese e spiagge di fini ciottoli bianchi, non deve fare altro che mettere in agenda un viaggio nelle Isole Ionie. Corfù, la principale dell’arcipelago, è famosa per le sue spiagge rigogliose e per il capoluogo con stradine lastricate, taverne tradizionali e giardini. Dal porto si raggiungono in aliscafo Paxos e Antipaxos, due gioielli che punteggiano il mare. Nel Dodecanneso, invece, Rodi e la sua città vecchia incantano da migliaia di anni i viaggiatori. A Karphatos le feste tradizionali sono sentite molto seriamente e coinvolgono popolazione locale e turisti invitandoli a partecipare alle celebrazioni per vivere un’esperienza indimenticabile.