Acque cristalline, calette segrete e scenari da cartolina: la Costa Azzurra è pronta a conquistare l’estate 2025. Da Hyères a Saint-Tropez, vi portiamo alla scoperta di sei spiagge imperdibili, tra fascino retrò e vibrazioni mediterranee
DI FRANCESCA MASOTTI
24 June 2025
La Costa Azzurra è una delle destinazioni balneari più rinomate al mondo, celebre per il suo clima mediterraneo mite, le acque cristalline e i paesaggi da cartolina che si estendono tra il mare e l’entroterra. Dalle spiagge di sabbia fine alle baie con ciottoli, dalle calette rocciose perfette per lo snorkeling ai campi di beach-volley, ecco sei spiagge della Riviera francese dove passare l’estate.
Situata sul Quai des États-Unis, tra Vieux-Nice e la Promenade des Anglais, Plage des Ponchettes è l’ideale per chi non ama allontanarsi dal centro storico e preferisce raggiungere in pochi minuti la spiaggia. Può essere molto affollata in piena stagione, ma basta recarsi qui al mattino presto per godere di qualche ora di relax prima che arrivino turisti e locals. Il punto forte di questa spiaggia è il campo da beach-volley: chi dopo un po’ si annoia a prendere il sole può divertirsi giocando di fronte al mare. La spiaggia ideale, insomma, per fare amicizia in vacanza.
Tra le località più iconiche della Costa Azzurra c’è la spiaggia di Pampelonne, nel comune di Ramatuelle, a pochi chilometri da Saint-Tropez. Con i suoi 4,5 km di sabbia fine, Pampelonne è celebre per la sua bellezza naturale. Le sue acque sono talmente limpide da sembrare finte e alle spalle si distendono pinete, dune e vegetazione tipica della Provenza. È nota anche per essere stata la location prediletta dal jet set internazionale degli anni Cinquanta. Per intendersi: a fare il bagno e prendere il sole qui ci veniva gente dal calibro di Brigitte Bardot e Sophia Loren.
Se le spiagge un tempo frequentate da attori, scrittori e personaggi famosi sono la vostra passione, allora dovete recarvi anche alla spiaggia della Garoupe. È situata sulla punta del Cap d’Antibes, a pochi chilometri dal centro storico di Antibes. Conosciuta per la sua sabbia fine, i fondali bassi, le acque cristalline ideali per praticare snorkeling e il paesaggio da cartolina, la spiaggia è stata bazzicata da personaggi come Pablo Picasso, Ernest Hemingway e F. Scott Fitzgerald negli anni Venti.
I suoi abitanti la chiamano “la perla” e un motivo dovrà pur esserci. In realtà sono più di una le ragioni per questo meritato soprannome. La spiaggia di Saint-Clair, nel borgo di Le Lavandou, infatti è un vero gioiello della riviera francese: sabbia fine e soffice, acque limpide e tranquille, ambiente rilassato e possibilità di praticare attività nautiche. Come lo snorkeling tra le rocce bagnate da acque multicolori dove si ammirano i fondali ricchi di vita.
I più sportivi troveranno nella spiaggia dell’Almanarre, a Hyères, pane per i loro denti. Mentre la mattina la lunga spiaggia di sassolini è un’oasi di tranquillità e tuffarsi nel mare cristallino è un sogno, nel pomeriggio quando si alza il mistral questo lido si trasforma nel paradiso per gli appassionati di kitesurf. Uomini e donne di ogni età si danno appuntamento in spiaggia per innalzare le proprie vele colorate e lasciarsi trasportare dal vento. La spiaggia è situata in una posizione privilegiata a pochi metri dal sito archeologico di Olbia e a una manciata di passi dalle vecchie saline e dallo stagno dei Pesquiers, zone umide di importanza internazionale e habitat di oltre 260 specie di volatili, tra cui fenicotteri e aironi.
Per raggiungere questa spiaggia di sabbia dorata bagnata da acque di colore turchese acceso, occorre imbarcarsi dall’imbarcadero della Tour Fondue a Giens. In 15 minuti circa di traversata, si raggiungere l’isola di Porquerolles, la maggiore dell’arcipelago di Hyères e seconda per dimensioni in Francia dopo la Corsica. Notre Dame è una delle spiagge più belle del Mediterraneo, circondata da natura incontaminata e fa parte del Parco Nazionale di Port-Cros, fondato nel 1963. È la destinazione ideale per chi è alla ricerca di silenzio e relax assoluto.