L’estate porta alla ricerca di dispositivi utili, quando non indispensabili, da tenere a portata di mano nei momenti di svago e soprattutto nelle attività outdoor. Ecco tre gadget di tecnologia molto diversi tra loro, con un elemento in comune: non temono l’acqua.
DI PAOLO CRESPI
08 July 2022
La voglia di libertà legata all’estate spinge a concedersi qualche lusso in più per svoltare vacanze brevi e contingentate. La tecnologia ci viene in aiuto con device di qualità, che non durano lo spazio di una stagione ma possono essere impiegati anche in quella successiva e, spesso, anche nei mesi che intercorrono.
Alcune scelte, infatti, sono legate tipicamente al divertimento, altre invece sono compatibili con la routine quotidiana, quando siamo impegnati soprattutto nel lavoro, più o meno smart. È il caso degli accessori dedicati alla comunicazione, dove un audio di qualità fa spesso la differenza, sia in riva al mare, sia davanti a un foglio Excel…
Le cuffie in-ear di ultima generazione sono un prezioso complemento dei momenti di relax (ma anche di lavoro) durante viaggi, trasferte e vacanze. Dotati di una qualità audio professionale, grazie al doppio driver dinamico, sensibile sia alle frequenze basse che a quelle più acute, e alla tripla equalizzazione, eccellono nella cancellazione attiva del rumore, che si adatta alle caratteristiche e alle esigenze della persona che le indossa.
Caratteristica top:
La resistenza agli spruzzi d’acqua è certificata IP54: permette di divertirsi senza pensare al sudore, alla pioggia o agli schizzi d’acqua improvvisi in spiaggia.
Consiglio d’uso:
Tenetele sempre pronte all’uso nell’apposita custodia di ricarica per telefonare e/o ascoltare le playlist preferite.
Uno smartwatch da combattimento (ha superato una quindicina di test di livello militare), ideale per muoversi e orientarsi all’aperto in condizioni estreme: è operativo a temperature fra -40 e +70 °C, resiste efficacemente agli urti, all’umidità, al ghiaccio, alla pioggia e agli spruzzi di sale. Inoltre ha un’autonomia record di 24 giorni, che salgono a 45 in modalità “risparmio energetico”. Lo schermo Amoled e la cassa in titanio ne fanno un compagno di avventure robusto e affidabile.
Caratteristica top:
Il posizionamento GPS a doppia banda e a cinque satelliti riduce di molto le interferenze ambientali e garantisce grande precisione.
Consiglio d’uso:
Provate le oltre 50 modalità sportive integrate e le funzioni di monitoraggio di frequenza cardiaca, saturazione di ossigeno nel sangue e livelli di stress.
Molto più discreto e sicuro di una moto d’acqua, questo scooterino pratico e maneggevole permette di divertirsi parecchio facendosi trascinare in acqua e (per chi se la sente) compiendo piccole immersioni in apnea. La semplicità d’uso, Il peso ridotto (3,5 kg) e la batteria ricaricabile ed estraibile agli ioni di litio con un’autonomia di 35 minuti lo rendono adatto alle più diverse circostanze di utilizzo: mare, lago e, perché no, piscina privata.
Caratteristica top:
Grazie a peso e dimensioni ridotte può viaggiare con noi praticamente ovunque, anche nel bagaglio a mano dell’aereo.
Consiglio d’uso:
Utilizzate l’apposita slitta per montare un’action cam e riprendere le vostre scoperte sopra e sotto il pelo dell’acqua.