Per la Pasqua 2025, le migliori pasticcerie di Milano offrono colombe artigianali soffici e profumate, insieme a irresistibili uova di cioccolato finemente decorate. Tradizione e gusto si uniscono per rendere unica questa festa. Ecco dove trovare le creazioni pasquali più raffinate in città
DI MARCO TORCASIO
11 April 2025
Per la Pasqua 2025, Marchesi 1824 invita a riscoprire la magia dell’infanzia con una collezione ispirata al Gioco dell’Oca. Le colombe artigianali, firmate dal pastry Diego Crosara, spaziano dalla versione classica a quelle più creative, come la Colomba pesche, mandorle e vaniglia o la sorprendente Albicocca, Zenzero e Amaretti. Non mancano le varianti al cioccolato – con gianduia e arancia o con ciliegie semi-candite – e la Colomba pistacchio e limone, accompagnata da due tubetti di crema. Accanto ai lievitati, una raffinata collezione di uova di cioccolato monorigine: fondente Venezuela 72% e al latte Repubblica Dominicana 46%, oltre a gusti speciali come Lampone, Pistacchio, Caramello Salato e Stracciatella. Infine le uova decorate a mano con ghiaccia reale sono vere opere d’arte ispirate al celebre gioco da tavolo. Disponibili nelle boutique di Milano e online.
Pasqua 2025 si colora di cioccolato con la collezione golosa di colombe artigianali firmata Vergani, tra i nomi storici della pasticceria milanese. Accanto alla colomba classica, arrivano quattro nuove versioni dedicate agli amanti del “cibo degli dèi”, frutto di una lavorazione attenta con lievito madre naturale e ingredienti selezionati. La Colomba al cremino unisce gocce di cioccolato fondente, al latte e bianco, con una copertura di granella di nocciole; quella al Cioccolato e noci di Macadamia gioca su morbidezza e cremosità; pere e tre cioccolati propone un mix raffinato di cubetti di pera e cioccolati assortiti; infine, frutti di bosco e cioccolato bianco esalta la freschezza di lamponi, more e mirtilli con una glassa croccante. In vendita nei negozi Vergani di Milano.
Per la Pasqua 2025, la Pasticceria Clivati di Milano propone una collezione ispirata a suggestioni tropicali, tra colombe artigianali, uova di cioccolato dal design contemporaneo e sculture ispirate alla frutta esotica. Protagoniste le colombe classiche e tropicali: le prime con canditi d’arancia e glassa croccante di mandorle; le seconde con mango, ananas e noci pecan. Accanto, le celebri uova in cioccolato fondente, al latte o 85%, anche nelle versioni marmorizzata o arricchita con petali di pistacchio e nocciola. Completano l’offerta la pastiera napoletana, preparata con burro al posto dello strutto, grano cotto, ricotta di pecora e profumo d’arancio. Tutti i prodotti sono acquistabili anche online.
Pasticceria Martesana celebra la Pasqua 2025con la collezione “Milano nel Cuore”, un omaggio al maestro Vincenzo Santoro e alla sua eredità dolciaria. Tra le novità segnaliamo la Pastiera Milanese con riso Carnaroli, mascarpone e zafferano, e la Colomba Milano con fichi, noci e spezie lombarde. A completare l’offerta, l’Uovo Milano al cioccolato bianco con zafferano e fichi caramellati, le iconiche Uova dell’Enzo in tre varianti e le simpatiche uova decorate per bambini. Non mancano le colombe classiche, creative (come tris agrumi o frutti rossi e mandorle) e la Colomba dell’Enzo, farcita all’albicocca. Tutti i prodotti sono disponibili nei punti vendita di Milano e online.
Morbidezza, profumo e tradizione si incontrano nella Colomba di Pasqua firmata Cova Milano per il 2025. Lievitata naturalmente con pasta madre e preparata con ingredienti selezionati – burro italiano di centrifuga, uova fresche, arancia candita e mandorle – è il simbolo di una pasticceria d’eccellenza che da oltre due secoli rappresenta l’eleganza milanese. Disponibile nella versione classica, proposta in più formati (da 500 g fino a 3 kg), e nella variante al cioccolato fondente (1 kg), la Colomba Cova viene confezionata a mano in eleganti incarti primaverili, perfetti da regalare o da condividere. È acquistabile nelle boutique e online.
Pasqua 2025 all’insegna dell’eleganza per Giacomo Milano, che affida alla sua Pasticceria l’interpretazione dolce della festività. La Colomba classica da 1 kg è un inno alla semplicità: impasto soffice, scorze di arancia calabrese e mandorle croccanti, per un equilibrio perfetto tra profumi e consistenze. Accanto al grande lievitato, anche le Uova di Pasqua artigianali, disponibili in due versioni – fondente 60% e al latte 35% – entrambe con la scritta “Buona Pasqua” e confezionate nella tipica carta di riso verde, firma distintiva di Giacomo.
Per la Pasqua 2025 Mignon Eccellenze Napoletane porta nei suoi punti vendita di Milano, Torino e Roma il gusto autentico della Campania. Regina indiscussa è la Pastiera, realizzata con ricotta dei Monti Lattari, grano cotto artigianalmente e l’intensa essenza di neroli, disponibile in formato monoporzione, da 600 g e da 1,3 kg. La ricetta, tramandata da generazioni, racconta un rituale fatto di lentezza e profumi antichi. Disponibili anche tre colombe artigianali: la classica con canditi d’arancia; la Pellecchiella, arricchita con pregiate albicocche del Vesuvio lavorate a mano; e la più golosa cioccolato e caramello. Nel nuovo store di Porta Romana a Milano, uno speciale corner pasquale celebra la dolcezza partenopea in un’atmosfera famigliare.
Solbiati Cioccolato intreccia arte, tecnica e fantasia. Ogni uovo nasce da un lavoro meticoloso: il cioccolato viene colato, girato a mano, refrigerato e cristallizzato prima di essere decorato, pezzo per pezzo, da Simona Solbiati. La collezione della Pasqua 2025 comprende uova classiche in cioccolato belga (fino al 90%), ma anche creazioni originali come l’Uovo Fabergé, l’Uovo Nido con il coniglietto all’interno e l’irriverente “Chi ha visto Roger Rabbit?”, che strappa un sorriso con le sue orecchie sporgenti. Le colombe artigianali, invece, si fanno irresistibili nella versione ricoperta di cioccolato fondente. Tutti i prodotti sono personalizzabili e acquistabili nel laboratorio di Milano, nella boutique di Brescia oppure online.
La Pasqua 2025 di Armani Dolci by Guido Gobino è un omaggio all’eleganza e al gusto, tra ricette esclusive e packaging ispirati all’Art Deco. Protagonista l’uovo limited edition da 440 g, disponibile in due varianti: cioccolato al latte con granella di nocciola e finocchietto, oppure doppio strato fondente e lampone. A completare la collezione, le mini uova da 55 g, gli ovetti in gusti speciali (tra cui mango, frutti di bosco e nocciola-caffè) e l’intramontabile colomba artigianale. Ogni confezione richiama la collezione Armani PE 2025 con eleganti sleeve color cipria e oro. Disponibile nei flagship store e online.
Colorata e raffinata, la Pasqua 2025 di Romanengo è un viaggio nella dolcezza più autentica. La storica confetteria genovese, attiva dal 1780, propone una selezione di uova artigianali e specialità pasquali che celebrano la tradizione ligure con un tocco d’eleganza. Novità di quest’anno è l’uovo al cioccolato fondente 64% con scorze d’arancia fresca della Riviera di Levante, ripieno di prelibatezze Romanengo e di una sorpresa pensata per valorizzare natura e artigianalità. Accanto, le classiche uova in cioccolato fondente 64%, fondente amaro 76% o al latte, disponibili in sei formati e in versioni su misura. Immancabili le uova di zucchero alla cannella e gli animali in cioccolato come la Gallina e il Coniglio, anch’essi con sorpresa.
Atmosfere campane nel cuore di Milano: per la Pasqua 2025, il Grand Hotel et de Milan accoglie i sapori autentici del Sud con la colomba artigianale firmata Gennaro Esposito. Disponibile in vendita esclusiva, è preparata con lievito madre, farine del Mulino Caputo, scorze d’arancia candita, miele e una profumata glassa di mandorle e codette di zucchero. Il risultato è un lievitato soffice, dorato e intensamente aromatico, racchiuso nella raffinata scatola ovale color arancio simbolo del Grand Hotel. Fino al 20 aprile, la “Merenda di Pasqua” al Caruso Nuovo Bistrot propone ai milanesi un assaggio della colomba e della pastiera della tradizione, insieme a babà, casatiello e taralli napoletani, accompagnati da tè Babingtons, spritz o Champagne Perrier Jouet. Immancabile la pastiera, secondo la ricetta della nonna del pastry chef Matteo Ravallese: una preparazione lenta, con grano cotto, ricotta di bufala e sette strisce di frolla come vuole la leggenda.
Pasticceria Marchesi 1824
Via Monte Napoleone 9 | Via Santa Maria alla Porta 11/a | Galleria Vittorio Emanuele II, Milano
Vergani
Corso di Porta Romana 51 | via Mercadante 17, Milano
Pasticceria Clivati
Viale Coni Zugna 57, Milano
Pasticceria Martesana
Via Giovanni Cagliero 14 | via Paolo Sarpi 62 | corso di Porta Romana 131, Milano
Pasticceria Cova Milano
Via Monte Napoleone 8, Milano
Giacomo Pasticceria
Via Sottocorno 5, Milano
Mignon Eccellenze Napoletane
Corso di Porta Romana 48, Milano
Solbiati Cioccolato
Via Ruggero Settimo 4, Milano
Armani/Dolci
Via Alessandro Manzoni 31, Milano
Romanengo
Via Caminadella 23, Milano
Grand Hotel et de Milan
Via Alessandro Manzoni 29, Milano