Il glamping si appresta ad essere uno dei protagonisti delle prossime vacanze estive. Ecco alcune delle soluzioni migliori per praticare glamping in Italia perfette per chi sogna il contatto stretto con la natura senza rinunciare al comfort.
DI MARZIA NICOLINI
24 June 2022
Quando si tratta di vacanze in tenda generalmente ci si trova davanti a due schieramenti: da un lato gli entusiasti del campeggio autentico, felicemente spartano; dall’altro i diffidenti, scoraggiati in partenza al pensiero di dover rinunciare al comfort in vacanza. A mettere d’ccordo le due fazioni ci pensa il cosiddetto glamping, parola macedone nata dalla fusione tra glamour e campeggio. Il glamping è di fatto un'esperienza nella quale le tradizionali attività di campeggio sono accompagnate dalle cosiddette “amenities” e, in alcuni casi, da servizi in stile resort.
Quando si parla di glamping ci si può tranquillamente aspettare tende attrezzate con bagni (ecologici), letti veri e propri al posto dei materassini e comodità varie ed eventuali. Il tutto garantendo una totale full immersion nella natura e un basso impatto ambientale. Le tende diventano concetti base da reinterpretare creativamente: da quelle in tessuto waterproof a quelle in solo vetro, quel che conta è garantire agli ospiti un rapporto privilegiato con il contesto paesaggistico. Ebbene, nell’estate 2022 il glamping è quanto di più trendy. Da un’indagine Pinterest, infatti, si scopre che le ricerche per campeggio glamping sono aumentate in questi mesi, così come quelle per tende attrezzate con letti. Vi segnaliamo alcune destinazioni di glamping in perfetta simbiosi con la natura.
Acqua e vegetazione convivono in totale armonia ai Laghi Nabi, prima oasi naturale della Campania, nata dalla rigenerazione ambientale di 50 ettari di ex cave di sabbia in stato di abbandono sul Litorale Domizio. Fra le lingue di terra che abbracciano tre ampi specchi d’acqua dolce si trovano tende galleggianti o a bordo lago, dotate di ogni comfort, più una serie di lodge sospesi sull’acqua, ciascuno con vasca idromassaggio affacciata sul lago. Per non farsi mancare nulla, gli ospiti possono godere della Nabi Water Spa, con piscina riscaldata a sfioro sul lago e trattamenti benessere en plein air. Da notare: le strutture glamping sono totalmente rimovibili per salvaguardare la reversibilità del territorio, strategicamente posizionate su sponde e pontili galleggianti.
Un agriturismo biologico, sito per glamping e bike resort tre in uno, ricavato in un’affascinante ex dogana del 1600, riqualificata nel segno del risparmio energetico (il 100% dell’energia usata deriva da fonti rinnovabili). Per un soggiorno eco-chic sono a disposizione due luxury tent di 60 metri quadri ciascuna, per godere i piaceri della vita all’aria aperta senza rinunce. Prima colazione a buffet con deliziosi prodotti biologici e stagionali provenienti da piccoli produttori locali. E poi bio piscina di acqua salata e hot tub di acqua calda. La struttura è per soli adulti e qui il silenzio è assolutamente sacro.
Una proprietà a cielo aperto incastonata fra le cime dolomitiche con tende full glazed perfettamente integrate nell’ambiente, che consentono di godersi i cieli stellati, in un’esperienza più unica che rara. Si chiamano Skyview Chalets e sono dedicati a chi ama la libertà, ma non si vergogna di ammettere di voler stare comodo. Dodici cubi di vetro realizzati da maestranze locali impegnate a reinterpretare un concetto tradizionale in senso ultra-contemporaneo, utilizzando per gli arredi stoffe e legni del territorio. La colazione – bio e con prodotti altoatesini doc – viene recapitata e lasciata davanti alla porta con quad elettrici. Dormire sotto il firmamento, grazie a una copertura trasparente, e allo stesso tempo svegliarsi con la luce del sole che si riflette sul lago, vi inebrierà.
Un luogo in cui praticare glamping per soli adulti immerso in un tranquillo uliveto. Tutt’attorno, aperta campagna e boschi. Perfetto per chi ama la natura selvaggia, dato che si trova nel cuore del Parco Archeominerario delle Colline Metallifere, tra le meraviglie del patrimonio Unesco. Le tende in stile lodge promettono una simbiosi con il paesaggio senza rinunciare ai comfort. Ogni suite tendata è dotata di porticato sospeso e bagno privato. Ampia oltre 50 metri quadrati, è arredata con pezzi unici recuperati dalla casa di famiglia dei proprietari, che gestiscono un boutique hotel country chic all’interno della proprietà.
Immersa nella bellezza selvaggia della Maremma laziale, è una destinazione ideale per chi cerca un contatto autentico con la natura, senza rinunciare al comfort e al fascino discreto di un resort di charme. Tre le proposte di tenda ultra chic a disposizione degli ospiti. Con un vantaggio non secondario: la proprietà comprende quattro piscine naturali dalle acque terapeutiche, per godere di un’esperienza termale a cielo aperto e fare il pieno di benessere. Vicinissima al mare Tirreno e al lago di Bolsena, la struttura si trova nell’affascinante terra degli Etruschi. Da esplorare a piedi, in bicicletta e a cavallo.
In apertura, Skyview Chalets a Dobbiaco. Foto di Panzenberge.