Loading...

GUSTO

Il rinnovato ristorante Vico della Torretta

Il Grand Hotel Villa Torretta Curio Collection by Hilton, elegante dimora storica del Seicento immersa nel verde del Parco Nord di Milano, a pochi minuti dal centro, annuncia il rilancio del suo rinomato ristorante, Il Vico della Torretta

DI STEFANO AMPOLLINI

12 March 2025

Un’antica dimora del Seicento trasformata in un’elegante struttura ricettiva di lusso: il Grand Hotel Villa Torretta Milan Sesto Curio Collection by Hilton è una perla dell’ospitalità a pochi passi da Milano. Immerso nel verde del Parco Nord, nel comune di Sesto San Giovanni, questo hotel quattro stelle lusso combina fascino storico e servizi d’eccellenza, offrendo un’esperienza unica ai suoi ospiti.

Con 77 camere eleganti, un centro congressi all’avanguardia dotato di sette sale meeting e un auditorium da 300 posti, Villa Torretta si distingue come punto di riferimento per eventi esclusivi, meeting aziendali e soggiorni di prestigio. A completare l’offerta, il rinomato ristorante Il Vico della Torretta, aperto anche alla clientela esterna, che coniuga tradizione e innovazione culinaria in un’atmosfera raffinata.

A guidare la rivoluzione gastronomica del ristorante è stato chiamato il giovane chef Dario Croci, che porta con sé un bagaglio di esperienze di alto livello e una visione culinaria capace di esaltare la tradizione italiana con un tocco di raffinata innovazione. Nato nel 1984, Croci ha sempre avuto la cucina nel sangue. Dopo un anno di successi nel settore banquettistico della struttura, assume ora la guida del ristorante con l’obiettivo di offrire un’esperienza gastronomica esclusiva. Per lui, questo incarico ha un significato speciale: è proprio al Grand Hotel Villa Torretta che ha mosso i primi passi nel mondo della ristorazione.

 

Lo chef Dario Croci

Lo chef Dario Croci

Il suo percorso professionale è costellato di collaborazioni prestigiose. Dopo un'importante esperienza al Park Hyatt di Milano sotto la guida dello chef Filippo Gozzoli, ha lavorato accanto a grandi nomi della cucina italiana, come Davide Oldani al ristorante della Triennale di Milano. Ha inoltre ricoperto il ruolo di Sous Chef e poi Chef nel rinomato ristorante Milan, parte del gruppo Fourghetti di Bruno Barbieri ed Erik Lavacchielli. Successivamente, ha contribuito alla riapertura dello storico ristorante "Nabucco" a Milano con Federgroup, rafforzando la sua visione di una cucina che coniuga tradizione e innovazione.

Il rilancio del ristorante passa anche dal rinnovamento dell’intero team F&B. Accanto a Croci, Marcello Alfano assume il ruolo di Executive Chef, mentre Francesca La Mattina guiderà il settore banquettistico come Chef Banqueting. In sala, l’accoglienza sarà curata dal restaurant manager Nicholas Zanghì, pronto a garantire un servizio impeccabile e attento ai dettagli.

 

Il Grand Hotel Villa Torretta

La nuova anima del Vico della Torretta punta a conquistare sia la clientela italiana, business ma non solo, che internazionale con una proposta gastronomica elegante e autentica. Ingredienti selezionati, grandissima attenzione alle materie prime, cotture studiate nei minimi dettagli e una filosofia culinaria orientata alla semplicità raffinata saranno il cuore pulsante del nuovo corso del ristorante. 

“Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Dario Croci e al rinnovato team F&B. Siamo certi che, grazie alla loro passione e creatività, Il Vico della Torretta diventerà una destinazione gastronomica di riferimento a Milano, regalando ai nostri ospiti esperienze culinarie indimenticabili”. Con il nuovo team e una visione gastronomica rinnovata, Il Vico della Torretta si prepara a diventare un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza culinaria di alto livello nel cuore della Lombardia.

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.