A Milano, Halloween 2025 diventa un viaggio nel gusto: dalle creazioni d’autore al cioccolato più scenografico, le pasticcerie della città reinterpretano la festa con estro e raffinatezza. Cinque indirizzi imperdibili dove il brivido si scioglie in dolcezza
DI MARCO TORCASIO
22 October 2025
 
									L’arte dolciaria incontra la notte più magica dell’anno con creazioni spettacolari che trasformano la paura in piacere. Le pasticcerie più rinomate della città rendono omaggio ad Halloween con cioccolati scolpiti, mousse da brivido e dolci da sogno. Un viaggio in cui il cioccolato diventa racconto e ogni dolce un piccolo incantesimo. In città, la paura si fa elegante e il peccato di gola… inevitabile.
Nella boutique di Charlotte Dusart, Halloween si veste di eleganza e colore. Il suo Teschio Halloween, ispirato alla festa messicana dei morti, è una scultura di cioccolato fondente 71% del Madagascar, decorata a mano con dettagli vivaci che evocano le calaveras. All’interno, la sorpresa: cinque fantasmini di marshmallow al lampone, un incontro giocoso tra arte pasticcera e dolcezza, dove il brivido diventa piacere.

Il “Re del Cioccolato” reinventa Halloween con creazioni che uniscono tecnica e immaginazione. Dalle tris glassate nere alle mousse zucca e fondente, fino ai lollipop a forma di zucca e fantasmino, tutto racconta la passione di Knam per il contrasto dei sapori e delle forme. Ogni dolce è un piccolo racconto sensoriale che rende la paura… deliziosa.

Eleganza e tradizione si fondono nelle proposte marchesine per Halloween. La Torta alla zucca e la Torta di Halloween al pan di Spagna e crema di marroni evocano i sapori autunnali più caldi. Accanto a loro, biscotti decorati, muffin e latte a tema, in un equilibrio tra raffinatezza e spirito festoso.

Il maestro bresciano trasforma Halloween in una sinfonia di texture e colori. Dal Panettone di Halloween con marroni e cioccolato ai Cremini tristrato, fino alla Torta Regina con pistacchio, lampone e yuzu, ogni creazione è un capolavoro d’equilibrio. Biscotti, macarons e maritozzi decorati completano una collezione che unisce alta pasticceria e spirito ludico.

Simona Solbiati porta la magia nel suo laboratorio milanese. Gufi, pipistrelli e zucche incantate prendono forma in cioccolato belga fondente, al latte e bianco. Le sue praline artigianali, curate nei minimi dettagli, raccontano piccole storie di dolcezza e mistero, pensate per incantare grandi e piccoli nella notte più spaventosa dell’anno.

Cioccolateria Belga by Charlotte Dusart 
Via Eustachi 47, Milano
Ernst Knam Milano
Via Anfossi 10, Milano
Pasticceria Marchesi 1824
Via Montenapoleone 9 | Galleria Vittorio Emanuele II | Via Santa Maria alla Porta 11/a, Milano
Pasticceria Iginio Massari Milano
Via Guglielmo Marconi 1, Milano
Solbiati Cioccolato
Via Ruggiero Settimo 4 (cortile interno), Milano
