Loading...

VIAGGIO

Costa Azzurra in camper, tutto l’anno

La Costa Azzurra è perfetta da scoprire in camper tutto l’anno: mare turchese, borghi pittoreschi e clima mite anche in inverno. Da Mentone a Tolone, un itinerario che unisce glamour e natura selvaggia, tra villaggi medievali, spiagge dorate e panorami mozzafiato

DI FRANCESCA MASOTTI

15 September 2025

Mare turchese e clima mite anche nei mesi più freddi dell’anno. Chi pensa che la Costa Azzurra sia una meta esclusivamente estiva, si sbaglia: qui si viene anche in autunno e in inverno per rigenerarsi e staccare la spina dalla quotidianità. Il modo migliore per esplorarla in tutta comodità? Il camper. Ecco cosa non perdere tra litorale ed entroterra nella regione più affascinante di Francia, da Mentone a Tolone.

Turismo itinerante

L’occasione di parlare di camper, e organizzare un viaggio itinerante, è il Salone del Camper di Parma. L’edizione di quest’anno è in corso fino al 21 settembre presso le Fiere di Parma, in collaborazione con APC (Associazioni Produttori Camper). Un’opportunità per esplorare le tendenze di un mercato sempre più in crescita, incontrare i leader del settore e scoprire le ultime novità. Oltre 100.000 espositori, aree eventi e la sezione Percorsi & Mete per fare una full immersion tra i luoghi ideali per il turismo in libertà.

Costa Azzurra in camper

La Costa Azzurra è da sempre meta privilegiata dei camperisti. La prima tappa, appena superato il confine con l’Italia, è Mentone: case dai toni pastello, un piccolo golfo e sullo sfondo le montagne. Un gioiellino a una manciata di passi dal Bel Paese con terrazzamenti di ulivi a perdita d’occhio, piante tropicali che crescono rigogliose nei giardini esotici e, nei dintorni, pittoreschi villaggi in pietra. Per non parlare del clima invidiabile di Mentone. La media di gennaio è di 17 gradi. Serve altro per convincervi a partire?

Borghi vista mare

Sono circa quaranta i minuti di camper che separano Mentone da Nizza. Un percorso fatto di panorami scenografici, suggestive località marittime, tra tutte Saint-Jean Cap Ferrat e Villefranche-sur-mer, e gallerie rocciose. Superata Eze, con le rovine del castello, il forte e il giardino esotico più bello di Francia, si raggiunge Nizza. La città vecchia è un labirinto di stradine e vicoli in stile italiano che si snodano tra il castello che regala le migliori viste panoramiche sulla Baia des Anges e Cap d’Antibes, boulevard Jean Jaures e Cours Saleya. Per assaporare al meglio l’atmosfera cittadina non c’è niente di meglio che passeggiare sulla celebre Promenade des Anglais che dal Giardino Alberto Primo scende verso sud.

Costa Azzurra off the radar

Tutto il tratto di litorale che va da Antibes a Saint-Tropez è un susseguirsi di sorprese. Località mondane come Cannes, spiagge di sabbia fine e borghi che sembrano delle cartoline, da visitare a proprio piacimento durante un viaggio in completa libertà. Tanti i punti panoramici che si aprono sull’azzurro del mare, da contemplare circondati dal silenzio e dalla natura. È il tratto più glamour e frequentato della Costa Azzurra. Ben più noto di quello successivo tra Le Lavandou e Tolone, un angolo di Francia dove si incontrano villaggi in stile provenzale e località di mare. Come Hyères che nell’Ottocento, grazie al clima favorevole, agli edifici eleganti e ai giardini di piante esotiche, ha attirato i viaggiatori dell’epoca. In camper il consiglio è di raggiungere la sua costa, verso la spiaggia di Almanarre nei cui pressi c’è il sito archeologico di Olbia antica. Il suo litorale si estende per circa 20 km di spiagge, lagune, istmi sabbiosi e saline dove si possono osservare fenicotteri rosa e aironi. Il luogo ideale per chiudere in bellezza questo viaggio.costa azzurra in camper, Antibes, foto di Anthony Salerno, Unsplash

Antibes. Foto di Anthony Salerno, Unsplash
In apertura, Mentone. Foto di Axp Photography, Pexels

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.