Loading...

GUSTO

Buoni propositi contro lo spreco alimentare

Il contrasto allo spreco alimentare si sostanzia in tutta una serie di iniziative che intendono dare nuova vita ai prodotti tipici delle festività rimasti invenduti. Per iniziare il nuovo anno all’insegna dei buoni propositi, l’azienda Too Good To Go rilancia una particolare campagna antisprechi

DI REDAZIONE CLUB MILANO

06 January 2025

L’inizio dell’anno da sempre fa rima con buoni propositi e quale modo migliore per iniziare il 2025 se non riducendo lo spreco di cibo? Too Good To Go, l’azienda a impatto sociale impegnata nel contrasto allo spreco alimentare, rinnova il suo impegno nel dare nuova vita ai prodotti tipici delle Feste rimasti invenduti con la campagna “Salva il Natale”, in corso fino al 26 gennaio.

«La campagna Salva il Natale, giunta quest’anno alla sua quinta edizione, rappresenta un momento importante grazie al quale vogliamo tenere alta l’attenzione sul tema dello spreco alimentare ed offrire la possibilità ai nostri utenti di iniziare l’anno con un gesto concreto e di sicuro impatto, con anche un occhio al portafogli» commenta Mirco Cerisola, Country Director Italia di Too Good To Go.

All’interno di cosiddette Surprise Bag “Salva il Natale”, acquistabili tramite l’app di Too Good To Go, è possibile trovare, oltre ai dolci del periodo come panettoni e pandori, anche altri prodotti rimasti invenduti come prodotti di gastronomia, stuzzichini, cioccolatini e molto altro. Gli utenti possono salvare queste speciali Surprise Bag dai negozi partner aderenti, tra cui alcune grandi catene come Carrefour Italia, Eataly, IN’s, NaturaSì e Penny. Basterà cercare “Salva il Natale” all’interno della app, ordinare la propria Surprise Bag preferita e ritirarla poi in negozio.

Per osservare abitudini di consumo più responsabili e consapevoli, ecco alcuni utili suggerimenti

  • Pianificare in anticipo: preparate una lista della spesa dettagliata con una pianificazione il più precisa possibile di ricette e pasti.
  • Controllare le etichette dei prodotti: fate attenzione alle date di scadenza. E ricordate che “Da consumarsi preferibilmente entro” indica che i prodotti, se conservati correttamente, possono essere consumati anche dopo la data indicata.
  • Riutilizzare gli avanzi: usate la creatività per trasformare gli avanzi in nuove ricette, come zuppe, frittate o salse particolari.
  • Conservare correttamente gli alimenti: riponete il cibo in frigorifero in modo adeguato per prolungarne la freschezza.
  • Congelare gli avanzi: evitate sprechi congelando ciò che non viene consumato subito.
In apertura, foto di Towfiqu Varbhuiya via Pexels

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.