Loading...

GUSTO

Ciàcer de Milan e tortelli di Carnevale

Durante la settimana del Carnevale Ambrosiano si portano in tavola i tipici tortelli lombardi insieme alle chiacchiere – o Ciàcer de Milan in dialetto locale – per celebrare con spensieratezza la festa più colorata dell’anno. Ecco le proposte di alcune note pasticcerie milanesi

DI MARCO TORCASIO

28 February 2025

Sulla tavola di Carnevale, tra maschere e coriandoli, appaiono prodotti di pasticceria diversi da regione a regione anche se le cosiddette chiacchiere, o bugie, rimangono il dolce simbolo del Carnevale da nord a sud. Milano si distingue con un dolce della tradizione tutto suo: i tortelli di Carnevale lombardi, ovvero bocconcini di pasta bignè trasformati in frittelle. Secondo la ricetta del maestro Iginio Massari, tratta dal secondo volume della serie Non solo zucchero, si preparano infatti come piccoli bignè, con un impasto a base di acqua, zucchero e burro, da friggere successivamente e ricoprire di zucchero semolato. La variante più golosa prevede poi la farcitura con crema pasticciera o crema al cioccolato. Intramontabili e gioiose, sono anche le chiacchiere, altro dolce caratteristico di questa festa, da servire con una spolverata di zucchero a velo in ogni momento della giornata. Nella città del Carnevale Ambrosiano sono molte le proposte a tema delle pasticcerie, qui abbiamo selezionato alcune delle migliori.  

Marchesi 1824

Tra i dolci pensati per Carnevale da Pasticceria Marchesi non mancano i grandi classici della tradizione. Le chiacchiere, leggere e friabili, e una golosa selezione di tortelli per tutti i gusti: vuoti, ripieni di crema, zabaione, crema chantilly, oppure arricchiti con uvetta e pinoli. Chi desidera qualcosa di più creativo potrà scegliere tra le torte decorate con pasta di mandorle. La base è un soffice pan di Spagna con farcitura a scelta tra pistacchio, crema pasticcera, crema chantilly al cioccolato e fragole fresche.

carnevale milano, tortelli marchesi

Pavè

Già da fine gennaio da Pavè il banco ha visto la comparsa dei cosiddetti Tortelli SuperWow, interpretazione dei tipici dolcetti di carnevale a cura della bakery milanese con un impasto a base di farina di grano tenero tipo 0, uova, burro, zucchero, sale, scorza di limone e acqua; poi cotti in olio di semi di girasole, ricoperti di zucchero e farciti in fase di servizio. Venduti al pezzo, in box regular o formato family, durante la settimana del Carnevale Ambrosiano saranno disponibili (anche su Cosaporto) in alcuni gusti speciali. 

tortelli crema pave? milano carnevale

Mignon

Dopo aver aperto accanto al binario 4 della Stazione Centrale, l’insegna Mignon – nata dall’esperienza di un’antica famiglia di pasticceri napoletani – ha da poco inaugurato un nuovo punto vendita in corso di Porta Romana 48. Tra sfogliatelle, pastiere, babà, zeppole alla crema e code d’aragosta farcite, al bancone troverete anche proposte specifiche per il carnevale. Le chiacchiere sono preparate secondo i dettami della tradizione e non aspettano altro che essere incartate e portate in tavola.

carnevale milano, chiacchiere mignon pasticceria

Vergani

La celebre pasticceria milanese introduce una nuova versione del dolce simbolo del Carnevale per accontentare coloro che, per scelta o per necessità, seguono un’alimentazione priva di ingredienti di origine animale: le chiacchere vegane, preparate con farina, acqua, zucchero e olio di semi di girasole. La rivisitazione della ricetta tradizionale mantiene comunque intatta la consistenza fragrante di questo dolce senza tempo. A chi, invece, preferisce rimanere fedele al gusto originale, Vergani propone le chiacchiere classiche e, ai palati più curiosi, le chiacchiere ai cereali antichi o con glassa al pistacchio.

Chiacchiere Classiche vergani milano

Égalité 

Le bugnes sono un prodotto tipico francese (più precisamente di Lione) consumato per lo più nel periodo di carnevale. Si tratta di ciambelle, fritte, storicamente risalenti all’occupazione italiana dei Savoia. A Lione, città nativa del dolce, se ne trovano di due tipi: bugnes croccanti oppure soffici (da gustare freschissimi per apprezzarne sofficità e leggerezza). La versione proposta da Égalité a Milano è quella soffice. Il pasticciere la realizza con una pasta brioche aromatizzata ai fiori di arancia ed è disponibile in due versioni, vuota o alla crema.

carnevale milano, Egalite bugnes

Indirizzi

Pasticceria Marchesi 1824
Via Montenapoleone 9 | via Santa Maria alla Porta 11/a | Galleria Vittorio Emanuele II, Milano

Pavè
Via Felice Casati 27, Milano

Mignon Pasticceria
Stazione Centrale, binario 4 | Corso di Porta Romana 48, Milano

Vergani
Corso di Porta romana 51 | via Mercadante 17, Milano

Égalité
Via Melzo 22 | Corso Sempione 10 | Piazza S. Simpliciano 7, Milano

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.