Loading...

MOTORI

La mobilità del futuro

Autorigoldi aggiunge un altro tassello alla sua storia ultracentenaria, iniziata nel 1906 con il nonno dell’attuale Amministratore Delegato, Giovanni Rigoldi. Un rinnovamento sempre più vicino alle esigenze del cliente del futuro.

DI REDAZIONE CLUB MILANO

31 March 2022

Con l’acquisizione della concessionaria Autocogliati Milano e l’insediamento nella prestigiosa sede di via Gallarate 253, Autorigoldi diventa sempre più il punto di riferimento del brand Volkswagen a Milano.

Un vero e proprio hub di servizi di mobilità per il cliente. Con 4 showroom Volkswagen e 2 Skoda, 4 centri di assistenza per tutti i marchi del gruppo, e un centro distribuzione ricambi, dislocati nei punti nevralgici della città.

Auto elettriche per guardare al futuro

Autorigoldi ha accelerato gli investimenti per definire gli standard e i servizi che saranno proposti ai clienti in termini di auto elettriche, auto sempre più connesse e digitali ed in termini di sharing mobility.

Digitalizzazione dei servizi in showroom

Entrare in uno showroom Autorigoldi vuol dire entrare in un ambiente phyigital, che garantisce un passaggio continuo e naturale fra attività online ed offline. I processi di digitalizzazione delle attività in concessionaria sono già realtà, con strumenti pensati per permettere di dialogare con il cliente anche a distanza. Touch screen, digital table, colonnine interattive caratterizzano oggi la maggior parte degli showroom di Autorigoldi.

Nuove soluzioni CRM

Autorigoldi continua a investire nello sviluppo di soluzioni e processi di CRM che garantiscano al cliente la semplicità dell’approccio digitale con l’importanza della relazione umana, che comunque rimane centrale.

Un ruolo fondamentale lo sta rappresentando il Business Development Center dell’azienda. Oggi è formato da 15 risorse specializzate e dedicate alla relazione con il cliente per assecondare ogni esigenza, dalla fase della pre-vendita al post-vendita.

Investimento nel capitale umano e nella continua formazione

Autorigoldi da sempre pone grande attenzione al capitale umano. Negli ultimi anni, l’azienda, che oggi può contare su oltre 150 collaboratori, ha lavorato e migliorato i propri processi di selezione e inserimento del personale con l’obbiettivo di creare team di professionisti esperti in tutti i settori in cui opera l’azienda. La formazione rappresenta un altro elemento fondamentale a cui punta l’azienda, conscia che la rivoluzione che sta attraversando il mondo automotive impone anche un continuo rinnovamento delle competenze.

 

Giacomo Li Causi, Responsabile Business Vendite Autorigoldi S.p.A.

 

Nuova mobilità

La concessionaria sarà sempre di più chiamata a svolgere un ruolo chiave nella diffusione della nuova mobilità e ciò avverrà sicuramente prima in una città come Milano, già influenzata in misura importante dalla sharing mobility, anche in forma elettrica. Nei prossimi mesi Autorigoldi sarà impegnata in numerosi lanci di importanti modelli Full Electric e Hybrid, di Volkswagen, in particolare tutta la gamma ID, e di Skoda, che lancerà il primo SUV completamente elettrico, Eniaq.

Oggi negli showroom di Autorigoldi, la vendita di automobili è superata dall’offerta sempre maggiore di veri e propri servizi di mobilità, che vanno dal finanziamento classico, a pacchetti di finanziamento all inclusive che comprendono, tutte le coperture assicurative e la manutenzione, al noleggio a breve o a lungo termine. Tutto nell’ottica di garantire al cliente un utilizzo sempre più flessibile dell’auto desiderata.

Attenzione alla clientela business

Autorigoldi è organizzata anche per assistere ogni tipo di cliente business, nella gestione di flotte aziendali di piccole, medie e grandi imprese. I consulenti studiano, valutano ed analizzano le specifiche esigenze di mobilità del cliente azienda proponendo la migliore soluzione di acquisto o noleggio. Per questo motivo, nel 2020, si è concretizzato anche un altro importante progetto: la costituzione di Horizon Automotive S.r.l. In partnership con un altro dei più importanti dealer milanesi, Denicar S.p.A. L’obiettivo è fornire al cliente corporate un’innovativa premium mobility experience nel noleggio a breve e lungo termine, unita a un servizio di consulenza personalizzato.  

Vicinanza al territorio

Non ultimo Autorigoldi vuole continuare a sviluppare e mantenere la relazione e vicinanza non solo con i propri clienti ma anche con il territorio. In questa direzione vanno i progetti in ambito sociale sostenuti negli anni dall’azienda: ultimo quello a favore di Amo La Vita Onlus. Continuerà anche nel 2021, per permettere un importante servizio a favore del reparto Oncologico dell’ospedale San Carlo di Milano.

 

In apertura Autorigoldi, via Gallarate.

 

 

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.