Loading...

EVENTI

Gli spettacoli all’aperto di luglio

Rassegne, concerti, teatro, appuntamenti culturali: gli eventi da non perdere a Milano nel mese di luglio 2025. Da NAMA Summer Arena, sulla Martesana, alla kermesse Anteo nella Città

DI SIMONE ZENI

24 June 2025

Estate al Castello 2025

L’Estate al Castello 2025 trasforma anche quest’anno il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco in uno dei cuori pulsanti dell’estate milanese, con un ricco cartellone di concerti, spettacoli teatrali, danza e talk che animano le serate da giugno a settembre. La rassegna, punto di riferimento della programmazione culturale cittadina, propone ogni sera appuntamenti di musica dal vivo, letteratura e performance artistiche. Tra i protagonisti di luglio troviamo Andrew Bird con il suo raffinato omaggio al jazz il 1° luglio, Alice che canta Battiato il 2 luglio, e il potente concerto gospel dell’Italian Gospel Choir il 5 luglio. Il 6 luglio è il turno di Isabella Ragonese e Rodrigo D’Erasmo con Gli amori difficili di Calvino, mentre il 16 luglio il pianista Stefano Bollani torna a incantare con il suo nuovo quintetto. L’evento si conclude in grande stile il 31 luglio con Attraverso la mia ombra, una riflessione teatrale tra parola e movimento. Gli spettacoli sono a pagamento o a ingresso gratuito su prenotazione.

Castello Sforzesco Milano estate 2025, foto di Ikmad Amara Henda

Foto di Ikmad Amara Henda

NAMA Summer Arena

Il nuovo spazio di aggregazione sulla Martesana ha iniziato il suo calendario estivo dalla metà di giugno. Anche a luglio molteplici iniziative. Dal’1 al 13 luglio, infatti, NAMA Summer Arena trasforma il Parco della Martesana in un grande spazio culturale all’aperto, ricco di eventi gratuiti e attività per tutte le età. Il programma variegato include concerti dal vivo, balli tradizionali, performance teatrali, jam session, talk culturali e sport all’aria aperta. Ogni giorno si possono seguire lezioni di yoga, difesa personale, Tai Chi e meditazione, pensate per il benessere psicofisico. Il calendario prevede anche laboratori creativi per bambini, mostre d’arte, corse collettive con i Nolo Runners e mercatini di autoproduzioni. Tra gli appuntamenti musicali spiccano gli show di Carlos Ugueto, Afropolis, Rednilo, Ribes Jam, Le Cannibale, EGREEN e tanti altri. In caso di pioggia, gli eventi open air verranno spostati negli spazi interni, accessibili ai soci NAMA. Un’esperienza immersiva tra musica, cultura, sport e sostenibilità, ideale per chi vuole vivere un’estate a Milano all’insegna della condivisione e dell’incontro.

NAMA Nuovo Anfiteatro Martesana, Milano, estate 2025

Stazione Radio

Nel cuore della Martesana, Stazione Radio si conferma uno dei luoghi più vitali e underground della scena culturale milanese. Per tutto luglio, l'ex deposito ferroviario si anima ogni settimana con una programmazione eclettica e coinvolgente: dai live podcast con voci di rilievo come Massimo Pisa, Anna Momigliano, Enzo Gentile e Rucoolaaa, a serate musicali con artisti come The Rusty Flams, Rino De Patre, Steve Bruni, Gabriele De Lucia e Saint George & The Dragon. Ogni martedì torna anche lo speed date tra i binari, appuntamento leggero e divertente per socializzare all’ombra del vagone-palco. Il giovedì si gioca con il torneo di cruciverba, mentre il venerdì prende vita il Book-knit Club tra Jane Austen e ferri da maglia. A rendere l’offerta ancora più sfiziosa, il “fritto misto vegano” del martedì e il food truck sempre attivo.

Stazione Radio Milano_luglio2024, foto Luca Adamo

Foto di Luca Adamo

CineMare 2025

Torna a Milano CineMare 2025, la rassegna estiva di cinema all’aperto in cuffia firmata Mare Culturale Urbano. Dal 17 giugno a settembre, nella suggestiva piazza di Cenni di Cambiamento, accanto a Cascina Torrette in zona San Siro, ogni sera dal martedì alla domenica si proiettano film sotto le stelle, ascoltati in cuffia per un’esperienza immersiva e rispettosa del quartiere. Il programma propone grandi titoli del cinema italiano e internazionale, pellicole in lingua originale sottotitolata, film indipendenti e d’autore, oltre a serate speciali con ospiti e dibattiti. Tra i film in programma a luglio, segnaliamo Papà ha bruciato i biscotti (1° luglio), Wicked di Jon M. Chu (11 luglio), Napoli-New York di Gabriele Salvatores (19 luglio) e Parthenope di Paolo Sorrentino (31 luglio). Il sabato è pensato per bambini e famiglie, mentre grazie all’iniziativa Cinema Revolution, molti film europei sono accessibili a soli 3,50 euro. Biglietti acquistabili sul posto o online a partire da 5 euro. CineMare è un evento inclusivo e sostenibile, che unisce cultura, socialità e innovazione in un contesto unico.

Mare Culturale Urbano, Cascina Torrette

Tavoli outdoor a Cascina Torrette

Anteo nella Città

Per il quinto anno consecutivo torna Anteo nella Città, il cinema all’aperto itinerante promosso da Anteo in collaborazione con Fuoricinema e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano. Parte del palinsesto “Milano è Viva”, il progetto porta il grande cinema direttamente nei quartieri, con proiezioni a basso impatto acustico grazie all’utilizzo di cuffie wireless, e un furgone attrezzato con maxischermo, proiettore professionale e 200 sedute. Da fine giugno a metà settembre 2025, le piazze di Milano si trasformano in arene sotto le stelle, con film d’autore, titoli di successo e incontri speciali. Tra i titoli di luglio segnaliamo F1 di Joseph Kosinski (1° luglio a Labriola), Parthenope di Paolo Sorrentino (10 luglio a Villa Litta), La stanza accanto di Pedro Almodóvar (13 luglio a Villa Litta e 27 luglio all’Anfiteatro Martesana), e Napoli-New York di Gabriele Salvatores (21 luglio). Molte proiezioni rientrano nell’iniziativa Cinema Revolution e sono offerte al prezzo speciale di 3,50 euro. Anteo nella Città 2025 è un modo originale, sostenibile e accessibile per vivere il cinema all’aperto a Milano, riscoprendo luoghi urbani con uno sguardo collettivo.

film napoli-new-york, cinema milano

Scena dal film Napoli-New York. Foto courtesy 01 Distribuiton
In apertura, una scena tratta dal film Napoli-New York. Foto courtesy 01 Distribuiton

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.