Loading...

EVENTI

Nella mente di Tim Burton

È una vera e propria esperienza immersiva quella che attende i visitatori della mostra Tim Burton’s Labyrinth, in corso alla Fabbrica del Vapore di Milano fino al 9 marzo 2025. Un’occasione unica per immergersi nel mondo di una delle menti creative più originali del nostro tempo

DI REDAZIONE CLUB MILANO

06 January 2025

Le code fuori dalla Fabbrica del Vapore di Milano testimoniano l’enorme curiosità nei confronti della mostra Tim Burton’s Labyrinth, approdata finalmente in Italia dopo aver riscosso un considerevole successo anche all’estero, con oltre 650.000 visitatori tra Madrid, Parigi, Bruxelles, Barcellona e Berlino. La multiforme creatività di Tim Burton abita fino al 9 marzo gli spazi dell’eclettico polo culturale milanese, accompagnando i visitatori nell’affascinante universo creativo di un’icona del cinema contemporaneo.

I personaggi e i mondi visionari di film come Beetlejuice (1988), Batman (1989), Edward mani di forbice (1990), The Nightmare Before Christmas (1993), La Fabbrica di cioccolato (2005), La sposa cadavere (2005), Alice in Wonderland (2010) e della recente serie TV Netflix Wednesday, evocano uno stile visivo unico e immediatamente riconoscibile. Pur essendo noto soprattutto per il suo lavoro cinematografico, Tim Burton è un artista multidisciplinare e la mostra esplora la sua intera produzione di illustratore, pittore, scrittore, sceneggiatore, fotografo e ovviamente regista.

L’emozionante viaggio nel labirinto include opere d’arte originali di Tim Burton, come scenografie ambientali e disegni originali che spaziano dalle prime bozze alle sequenze animate realizzate durante la sua carriera, incredibili effetti speciali e di videomapping. I personaggi prendono vita nello spazio espositivo tra oltre 150 tra dipinti e bozzetti originali, 55 opere d’arte animate, 21 figure a grandezza naturale provenienti dai set dei film e dalle storie originali e straordinarie ricostruzioni scenografiche.

mostra tim burton milano

L’idea della mostra nasce dal libro The art of Tim Burton di Leah Gallo e Holly C. Kempf sulle illustrazioni e gli universi di Tim Burton. Il Labirinto è composto da sale collegate tra loro attraverso diverse porte. Ogni spazio ha un tema diverso e per creare un’esperienza immersiva, le stanze sono state trasformate in set cinematografici con personaggi tratti della filmografia di Tim Burton fra cui Beetlejuice, Batman e Sweeny Todd.

Álvaro Molina, coordinatore creativo di Tim Burton’s Labyrinth, ha sottolineato: «La mostra è la trasposizione della mente creativa di Burton in uno spazio fisico. Un’esperienza unica che permette al visitatore di attraversare mondi diversi e scoprire l’innocenza nascosta dietro i suoi personaggi. Tim Burton ha collaborato fianco a fianco con noi per creare un viaggio emozionante e sorprendente, capace di far sentire chiunque, adulto o bambino, come un esploratore della sua mente».

mostra tim burton milano. foto fabian morasut

Foto di Fabian Morasut

Informazioni

Tim Burton’s Labyrinth

Una creazione originale di LETSGO Company, in collaborazione con Tim Burton
Presentata da Alveare Produzioni, LETSGO Company e da Fabbrica del Vapore
Fino al 9 marzo 2025
Fabbrica del Vapore
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.