Loading...

MUSICA

Un omaggio rock a chi ha vissuto di musica

Sabato 22 e domenica 23 marzo si terrà per la prima volta a Milano la mostra fotografica interattiva Pictures of you, un progetto di Henry Ruggeri e Rebel House, presso PARCO in via Ambrogio Binda 30

DI REDAZIONE CLUB MILANO

19 March 2025

Cinquanta fotografie scattate da Henry Ruggeri ad artisti iconici del mondo della musica, come Pearl Jam, Foo Fighters, Rolling Stones, Ramones, Madonna e tanti altri. Pictures of you non è soltanto una mostra, ma un viaggio nella memoria e nell’anima della musica. Un tributo che rende omaggio a una figura indelebile del giornalismo musicale, Massimo Cotto, disc-jockey e conduttore radiofonico scomparso nel 2024 all’età di 62 anni.

Per mantenere viva l’eredità di un grande narratore della musica, grazie alla tecnologia fornita dall’app Notaway, inquadrando ogni fotografia, appariranno direttamente sul telefono dei visitatori in realtà aumentata contributi video realizzati proprio da Massimo Cotto. In questo modo lo spettatore potrà non solo ammirare le fotografie, ma anche conoscere curiosità e aneddoti degli artisti ritratti grazie allo storytelling unico del grande giornalista. 

«Eravamo sul palco di Imola prima del concerto degli AC/DC – ha dichiarato il fotografo Henry Ruggeri – e lui invece di essere emozionato perché avrebbe dovuto parlare davanti a 100.000 persone mi disse che gli sarebbe piaciuto collaborare con me. Poi ha affrontato il pubblico come se fosse la cosa più naturale del mondo. Ci ho messo nove anni per trovare un progetto all’altezza della sua grandezza e a lui l’idea è piaciuta un sacco. Ricorderò per sempre quella giornata, ricorderò per sempre Massimo. Viva Massimo».

«È un orgoglio essere l’anello che unisce due artisti come Henry Ruggeri e Massimo Cotto – aggiunge Mattia Priori, direttore creativo di Rebel House – Pictures of you è un progetto emozionante, che da continuità all’opera di un uomo speciale che ha lasciato un grande segno nella comunità musicale italiana e che non vogliamo far dimenticare».

Oltre all’esposizione fotografica, l’esperienza sarà arricchita da una serie di eventi collaterali, tra cui incontri con artisti e talk per una panoramica approfondita sulla cultura musicale e sullo storytelling legato al mondo del rock.

Sabato 22 marzo dalle ore 19.00 alle ore 22.00 Music Selection con Thek. Inoltre, sul piccolo palco all’interno del percorso espositivo prenderà vita una collaborazione con quello che a Milano è a tutti gli effetti un laboratorio, un incubatore culturale pensato per creare occasioni di crescita, ovvero il Germi, locale di Manuel Agnelli. Alle ore 19.30 si esibirà il duo elettroacustico formato da Kalumet, pseudonimo di Luca Santuccio, e Andrea Tommi Puricelli. Alle ore 20.30 è il turno di Andrea Daniele, in arte Colonne, in duo acustico con Yuri Mapelli.

Domenica 23 marzo, alle ore 18.00 ci sarà il closing talk condotto da Alteria con Henry Ruggeri, Mattia Priori e Chiara Buratti. Dalle ore 19.00 alle ore 22.00 music selection con Toky.  Alle ore 20.00, invece, interverranno Alteria, Chiara Buratti e un ospite a sorpresa.

Florence and The Machine - Henry Ruggeri

Florence and The Machine. Foto di Henry Ruggeri

Informazioni

Pictures of you
Di Henry Ruggeri e Rebel House
PARCO, via Ambrogio Binda 30
23-23 marzo 2025

L’ingresso alla mostra è libero dalle 10.00 alle 22.00 fino a esaurimento posti.

La mostra vede la collaborazione di Chiara Buratti, moglie di Massimo Cotto.

 

 

In apertura, il chitarrista The Edge, membro della band U2. Foto di Henry Ruggeri

ARTICOLI CORRELATI


Iscriviti alla nostra newsletter
Utilizziamo i nostri cookies, e quelli di terzi, per migliorare la tua esperienza d'acquisto e i nostri servizi analizzando la navigazione dell'utente sul nostro sito web. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies. Per saperne di più, consulta la nostra Politica sui Cookies.