Un momento unico di sana condivisione e socialità che solo lo sport sa regalare: domenica 24 marzo torna in città l’appuntamento podistico più atteso dai runner, la Stramilano 2024, giunta alla 51° edizione
DI REDAZIONE CLUB MILANO
06 March 2024
Piazza Duomo e Piazza Castello, le due location di partenza storiche della stracittadina più famosa d’Italia, sono pronte ad accogliere gli atleti, gli appassionati e le famiglie che ogni anno dal 1972, invadono la città per una giornata di festa e sport. L’anno scorso sono state registrate ben 60.000 presenze.
A inaugurare la Stramilano 2024 sarà l’Half Marathon che partirà da Piazza Castello alle 8.30 e, dopo un percorso di 21,097 km, si concluderà sempre ai piedi della dimora degli Sforza. Alle 9.30 partiranno da Piazza Duomo i partecipanti della Stramilano 10 Km, la corsa non competitiva che vede corridori di ogni età e livello percorrere le vie più caratteristiche della città come Corso Venezia, Piazza V Giornate, Piazza XXIV Maggio e molte altre. E alle 10.00, sempre da Piazza Duomo, partirà infine la Stramilanina, dove i protagonisti saranno i piccoli corridori che insieme ai loro accompagnatori attraverseranno il centro storico di Milano per 5 Km.
Per entrambe le corse non competitive l’arrivo sarà all’iconico Arco della Pace dove tutti partecipanti potranno ricevere la meritata medaglia.
«La bellezza e la gioia dello stare insieme sono alla base del successo della Stramilano: una corsa per tutte le età, che sa entusiasmare e coinvolgere tanti milanesi e runner professionisti e amatoriali, anche provenienti da fuori città. Il prossimo 24 marzo si rinnova l’appuntamento con la stessa energia e passione: non resta che partecipare e vivere a pieno queste belle emozioni» commenta Giuseppe Sala, Sindaco di Milano.
«Le corse cittadine hanno un fascino incredibile perché permettono di vivere la città in modo diverso, trasformando le nostre piazze e vie in dei musei a cielo aperto. Milano sarà avvolta in un’atmosfera ricca di entusiasmo già dai giorni prima della partenza. Una grande festa dello sport in cui si corre ognuno con le proprie aspettative e obbiettivi ma tutti insieme» aggiunge Lara Magoni, Sottosegretario con delega allo Sport e ai Giovani di Regione Lombardia.
«La Stramilano è un ospite d’onore nel calendario degli eventi sportivi in città: nel 2023 l’appuntamento è raddoppiato, grazie all’inedita Stramilano Sottozero, a testimoniare la grande originalità degli organizzatori. Ora, però, ad attenderci il 24 marzo sono i tradizionali tre tracciati, e l’imperdibile occasione di apprezzare la bellezza di Milano, di domenica mattina, tra i luoghi simbolo di ieri e di oggi che la raccontano» conclude Martina Riva, Assessora allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili.
Sul sito ufficiale di Stramilano è possibile consultare i suggerimenti di allenatori e medici per affrontare al meglio la corsa.