DI Angela Calabrese
28 January 2016
Lui è stato uno dei più importanti animatori, artisti, registi del nostro Paese dagli anni Settanta a oggi. Parliamo di Giuseppe Maurizio Laganà, scomparso lo scorso 3 gennaio, al quale è dedicata la personale Sogni e Cartoon di tutti i colori che ne ripercorre la poliedrica carriera esponendo bozzetti e materiali originali con oltre 100 lavori realizzati da Laganà per editoria, comunicazione, pubblicità, cinema d’animazione.
Dal 30 gennaio al 21 febbraio al Wow Spazio Fumetto (quale miglior location altrimenti?) sarà possibile fare un “viaggio” attraverso i diversi aspetti dell’arte di Laganà: la sua creatività, la sua poetica e la sua capacità di comunicare ai bambini, tutto con un fil rouge che lo tiene legato a un'altro grande nome dell’illustrazione italiana, Bruno Bozzetto con il quale ha collaborato in diversi progetti, come i tre lungometraggi West and Soda, VIP mio fratello superuomo e Allegro ma non troppo.
Precursore già nei primi anni ’80 di innovazione digitale, Laganà è stato anche il pioniere della computer animation (quando la rivoluzione tecnologica non era cosa sconosciuta) e a riprova di questo sarà esposto anche il bozzetto creato per il cortometraggio Pixnocchio (1982) e i materiali per la serie tv Lupo Alberto.
La mostra si arricchisce inoltre con gli ultimi materiali inediti lasciati dall’artista milanese per la pubblicità IBM e Fiat, le illustrazioni per le riviste Corriere dei Piccoli e Linus e le creazioni per il cinema d’animazione come le serie tv Kim, Moose e l’Isola del Tesoro di Stevenson, ultimo lavoro lasciato da Laganà.
Infine in occasione dell’inaugurazione, oltre alla presenza dei curatori della mostra e dei colleghi (immancabile Bruno Bozzetto), a partire dalle 16.30 è prevista la proiezione dell’intervista inedita Il cinema di animazione di Giuseppe Laganà: una selezione del meglio dei suoi lavori realizzata dallo stesso artista, come i Cartoni dello Zecchino d’Oro e I Carosello Pavesi di Lancillotto.
Per gli amanti di animazioni e appassionati di illustrazione e fumetto, si preannuncia quindi una mostra assolutamente da non perdere.
Laganà, Sogni e Cartoon di tutti i colori
30 gennaio – 21 febbraio 2016
Wow Spazio Fumetto
Viale Campania, 12
Milano